E’ sempre più ingarbugliata la vicenda del rinnovo della concessione A22 ad Autobrennero, scadutanel 2014 e portata avanti a spintoni dai diversi governi per cercare di evitare la gara europea. Gara che dovrà essere fatta se entro il 30 settembre prossimo Autobrennero non riuscirà a risultare al 100% pubblica (al momento lo è solo per l’84,7%).E la cosa curiosa è che se da una parte Autobrennero sta facendo di tutto per diventare pubblica,dall’altra sta facendo di tutto per non risultarlo. Tanto che ha fatto addirittura ricorso alla Corte dei Conti. Perdendolo.Infatti la sentenza della Corte dei Conti n° 13-2020-RIS (emessa a marzo 2020 ma di cui si è saputosolo nelle scorse settimane) rigetta il ricorso presentato da Autobrennero, ARC e AutoCS control’equiparazione di queste Società ad aziende pubbliche fatta dall’ISTAT.Molto interessante la lettura della sentenza.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>