Antisemitismo nel calcio, il ministro Piantedosi: 'Vietata maglia 88'
CITTADELLA VIS MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
CITTADELLA VIS MODENA
notiziarioSport

Antisemitismo nel calcio, il ministro Piantedosi: 'Vietata maglia 88'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Un accordo dal grande valore simbolico e non solo, per il mondo dello sport, per i valori che incarna e che ha evocato'


Antisemitismo nel calcio, il ministro Piantedosi: 'Vietata maglia 88'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Combattere l’antisemitismo nel calcio per estirpare un fenomeno ancora troppo presente negli stadi italiani. E’ questo l’obiettivo della dichiarazione d’intenti per la lotta all’antisemitismo nel calcio firmata al Viminale dal ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi, dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e dal coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo, Giuseppe Pecoraro. Un accordo dal “grande valore simbolico e non solo, per il mondo dello sport, per i valori che incarna e che ha evocato. Sul tema dell’antisemitismo c’è ancora tanto da fare nel mondo dello sport e sono molto contento di questo accordo” che risolve anche “ogni dubbio circa la refrattarietà del mondo dello sport su questo tema”, le parole di Piantedosi che sottolineano la voglia da parte del Governo di fornire un supporto concreto per contrastare attivamente il fenomeno.

“Questa è una tappa di transito di un percorso operativo. Vogliamo dare seguito alle parole passando ai fatti. Bisogna superare qualsiasi equivoco sull’impegno, i contenuti che abbiamo inserito in questa dichiarazione di intenti che ci impegna non solo moralmente sono esaustivi in termini di qualità del salto che dobbiamo fare”, ha proseguito Abodi. Nel documento, infatti, sono presenti vari impegni importanti come il non assegnare il numero 88 ai calciatori, vietare l’utilizzo alle tifoserie di simboli che possano richiamare al nazismo, definire le modalità con le quali dovranno essere disposte le interruzioni delle partite, verificare il rispetto dell’assegnazione nominale dei posti negli stadi.

Inoltre ci sarà anche una valorizzazione del comportamento pro attivo delle società nell’applicazione di queste misure. “Questo è un documento concreto che può dare grandi risultati. L’auspicio è che il risultato raggiunto trovi un’applicazione adeguata e che possa essere compreso lo spirito per evitare che ci siano situazioni sui campi difficili da regolare”, ha detto Pecoraro. Un impegno che vedrà coinvolta anche la Figc, pronta a portare avanti la battaglia “a nome di tutto il mondo del calcio. Un impegno solenne che vogliamo rispettare, fatto di tante cose concrete. Il nostro mondo è fatto di società e tesserati che raggiungono ogni parte del territorio, riuscire a coinvolgerli e responsabilizzarli è una sfida ambiziosa ma a portata di mano”, ha concluso Marco Brunelli, segretario della Figc.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Sport - Articoli Recenti
Prima categoria, il Medolla vola anche in Coppa
Mercoledì i biancoverdi hanno surclassato i ferraresi degli Amici di Stefano, guadagnando ..
20 Marzo 2025 - 15:34
Seconda categoria, la Sanmartinese divorzia da Pignatti
La squadra verrà affidata ad interim ai dirigenti Marco Marchetti, Roberto Malagoli e ..
19 Marzo 2025 - 11:17
Promozione, altro ribaltone allo United Carpi: esonerato Bonissone
Fatale al tecnico la pesantissima sconfitta di domenica scorsa nello scontro diretto per la ..
19 Marzo 2025 - 11:14
Modena, trionfo di Elena Selmi ai campionati nazionali di nuoto
L’atleta paralimpica ha conquistato tre medaglie: due ori nei 100 rana e nei 50 stile ..
18 Marzo 2025 - 15:21
Sport - Articoli più letti
La campionessa di volley: 'Ho una pericardite post vaccino'
Volley Bergamo ha annunciato l'assenza della schiacciatrice 38enne di Conegliano al consueto..
20 Agosto 2021 - 11:17
Follia super green pass per i 12enni: il Santarcangelo calcio dice no
'Auspichiamo i ragazzi possano condividere le emozioni assieme ai loro compagni, ..
28 Gennaio 2022 - 16:44
E dopo il Modena calcio toccherà al Modena volley finire nella polvere
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell'esempio per i giovani della pallavolo che lo ..
18 Aprile 2018 - 14:41
Sassuolo, calciatore Obiang 'ha avuto la miocardite'. Stop di 6 mesi
Il medico a La Verità: 'Non ha contratto il Coronavirus. Il tampone era negativo ed era ..
22 Agosto 2021 - 22:40