notiziarioSport
La Pressa

Continua la serie positiva: Valsa Group vince anche a Taranto

Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena 1-3 (25-22, 23-25, 20-25, 19-25)

Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena 1-3 (25-22, 23-25, 20-25, 19-25)
Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 0, Stefani 23, Antonov 10, Alletti 8, Loeppky 14, Larizza 2, Rizzo (L), Gargiulo 0, Ekstrand 1, Andreopulos 0, Cottarelli 0. N.E.: Lucconi, Pierri. All. Di Pinto.
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 1, Lagumdzija 24, Ngapeth 17, Rinaldi 8, Stankovic 11, Krick 7, Rossini (L), Sanguinetti 5, Salsi 0, Marechal 0, Sala 0. N.E.: Gollini. All. Giani.
Arbitri. Luciani, Frapiccini. Durata set: 30', 30', 28', 26' - tot: 114'.
MVP: Lagumdzija
Formazioni
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Krick al centro con Rossini libero. Taranto risponde con Falaschi-Stefani, Loeppky-Antonov schiacciatori, Larizza-Alletti centrali e Rizzo libero.
La partita
In avvio Taranto fa male a Modena col servizio e mette la testa avanti, 7-9. Nella parte centrale del set Modena ricuce ma Taranto non molla e distanzia di nuovo i gialloblù, 16-19.
Gli ospiti tornano sotto e hanno la palla del 21-21 ma non la sfruttano, dando quindi modo a Taranto di chiudere 22-25 il parziale. La squadra di coach Giani approccia meglio il secondo set portandosi avanti 7-4. Non si ferma la Valsa Group, 15-8 con un ottimo Lagumdzija. Taranto si riavvicina, ma Modena trova con Stankovic il punto del 25-23 che vale la parità.
Si torna in campo per il terzo set, avvio equilibrato e 9-9. Taranto prende un break di vantaggio ma Modena si aggrappa a Ngapeth e riaggancia subito i pugliesi, 15-15. Quando ci si avvicina ai 20 la Valsa Group mette il turbo e stacca i padroni di casa, 23-19 poi 25-20 finale. Modena approccia bene anche il quarto parziale, 9-7. I gialloblù tengono il polso della situazione sfruttando anche qualche errore di Taranto, 18-14. Ormai il finale è indirizzato, Modena veleggia verso il 25-19 e chiude 3-1 la gara trovando la quinta vittoria consecutiva tra Superlega e Coppa CEV.
Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 0, Stefani 23, Antonov 10, Alletti 8, Loeppky 14, Larizza 2, Rizzo (L), Gargiulo 0, Ekstrand 1, Andreopulos 0, Cottarelli 0. N.E.: Lucconi, Pierri. All. Di Pinto.
Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 1, Lagumdzija 24, Ngapeth 17, Rinaldi 8, Stankovic 11, Krick 7, Rossini (L), Sanguinetti 5, Salsi 0, Marechal 0, Sala 0. N.E.: Gollini. All. Giani.
Arbitri. Luciani, Frapiccini. Durata set: 30', 30', 28', 26' - tot: 114'.
MVP: Lagumdzija
Formazioni
Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Krick al centro con Rossini libero. Taranto risponde con Falaschi-Stefani, Loeppky-Antonov schiacciatori, Larizza-Alletti centrali e Rizzo libero.
La partita
In avvio Taranto fa male a Modena col servizio e mette la testa avanti, 7-9. Nella parte centrale del set Modena ricuce ma Taranto non molla e distanzia di nuovo i gialloblù, 16-19.
Gli ospiti tornano sotto e hanno la palla del 21-21 ma non la sfruttano, dando quindi modo a Taranto di chiudere 22-25 il parziale. La squadra di coach Giani approccia meglio il secondo set portandosi avanti 7-4. Non si ferma la Valsa Group, 15-8 con un ottimo Lagumdzija. Taranto si riavvicina, ma Modena trova con Stankovic il punto del 25-23 che vale la parità.
Si torna in campo per il terzo set, avvio equilibrato e 9-9. Taranto prende un break di vantaggio ma Modena si aggrappa a Ngapeth e riaggancia subito i pugliesi, 15-15. Quando ci si avvicina ai 20 la Valsa Group mette il turbo e stacca i padroni di casa, 23-19 poi 25-20 finale. Modena approccia bene anche il quarto parziale, 9-7. I gialloblù tengono il polso della situazione sfruttando anche qualche errore di Taranto, 18-14. Ormai il finale è indirizzato, Modena veleggia verso il 25-19 e chiude 3-1 la gara trovando la quinta vittoria consecutiva tra Superlega e Coppa CEV.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Sport - Articoli Recenti
Ospiti in 10 per l'espulsione di Rog nei minuti finali del primo tempo
03 Febbraio 2023 - 22:34
Oggi le proposte dello chef ai sapori di Sardegna: il menù, infatti, cambierà di volta in ..
03 Febbraio 2023 - 08:49
Mister Tesser alla vigilia del match allo stadio Braglia, venerdì alle 20.30
02 Febbraio 2023 - 23:04
Italiani ed esordienti i vincitori della 49edizione della corsa dedicata al Patrono di ..
31 Gennaio 2023 - 18:56
Sport - Articoli più letti
'Auspichiamo i ragazzi possano condividere le emozioni assieme ai loro compagni, ..
28 Gennaio 2022 - 16:44
Volley Bergamo ha annunciato l'assenza della schiacciatrice 38enne di Conegliano al consueto..
20 Agosto 2021 - 11:17
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell'esempio per i giovani della pallavolo che lo ..
18 Aprile 2018 - 14:41
Il medico a La Verità: 'Non ha contratto il Coronavirus. Il tampone era negativo ed era ..
22 Agosto 2021 - 22:40