Per coach Di Toma c’è Biancardi in sestetto in luogo di Bartesaghi, per il resto tutto confermato con un inizio di gara in cui gli attacchi di Bozzoli e Gerosa ed il turno di servizio di Lancellotti scavano break per l’immediato 9-2. Divario che si amplia ancora nella fase centrale con le modenesi abili a spingere dai nove metri e a farsi sentire a muro. Ravenna non trova sbocchi e soluzioni nemmeno nel finale quando Malovic con attacco e muro firma il 23-8. Solo al set point le ragazze di coach Di Toma calano un attimo di intensità concedendo qualcosa, ma chiudendo in grande tranquillità 25-13, dopo un time out, con Omonoyan da posto quattro.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>