Anniversario dell'Unità d'Italia
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheAccadde oggi

Anniversario dell'Unità d'Italia

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'anniversario dell'Unità d'Italia ricorda la promulgazione della legge n. 46761 del Regno di Sardegna del 1861


Anniversario dell'Unità d'Italia
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L'anniversario dell'Unità d'Italia è una ricorrenza che cade annualmente il 17 Marzo e che celebra la nascita dello Stato italiano, avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d'Italia a Torino.
La completa unificazione del territorio nazionale venne completata negli anni seguenti: nel 1866 vennero annessi il Veneto e la provincia di Mantova, nel 1870 il Lazio e nel 1918 il Trentino Alto Adige e la Venezia Giulia. L'anniversario della nascita dello Stato Italiano è stato solennemente festeggiato nel 1912 (50 anni), nel 1961 (100 anni) e nel 2011 (150 anni).
L'anniversario dell'Unità d'Italia ricorda la promulgazione della legge n. 46761 del Regno di Sardegna con la quale, il 27 marzo 1861, Vittorio Emanuele ll proclamò ufficialmente la nascita del Regno d'Italia.

Con la legge 23 novembre 2012 n. 222, il 17 marzo venne poi ricordato non solo come festa dell'Unità  Nazionale ma anche della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera.
Tale legge è stata approvata allo scopo di ricordare e promuovere, nell'ambito di una didattica diffusa, i valori della cittadinanza, nonché  di riaffermare e di consolidare l'identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
La Liberazione d'Italia: 25 aprile
Tra gli eventi del programma della festa della liberazione c'è il solenne omaggio, da parte..
25 Aprile 2025 - 06:05
La Giornata del multilateralismo e della diplomazia per la Pace
In questo periodo difficile, dove i conflitti nel mondo sono aumentati, è necessario ..
24 Aprile 2025 - 06:28
Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro
La varietà di libri è una fonte di arricchimento che deve essere protetta con politiche ..
23 Aprile 2025 - 06:02
Il 22 aprile 1975 il parlamento italiano approva il nuovo diritto di famiglia
La nuova legge sulla famiglia dà alle donne nuovi diritti, ma la parità è ancora ..
22 Aprile 2025 - 08:49
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07