San Francesco realizza primo Presepe a Greccio: sono passati 800 anni
Martinelli
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Martinelli
rubricheAccadde oggi

San Francesco realizza primo Presepe a Greccio: sono passati 800 anni

La Pressa
Logo LaPressa.it

Greccio è un piccolo paesino montano dell'Italia Centrale; il paesaggio del borgo, pieno di grotte, ricorda il paesaggio di Betlemme


San Francesco realizza primo Presepe a Greccio: sono passati 800 anni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

La prima rappresentazione del presepe risale al 25 dicembre 1223, quando San Francesco, recatosi a Greccio pensò di rappresentare la Natività.
Greccio è un piccolo paesino montano dell'Italia Centrale; il paesaggio del borgo, pieno di grotte, ricorda il paesaggio di Betlemme. Il Santo di Assisi si fermò a Greccio venendo da Roma, dove aveva ricevuto, da Papa Onorio lll, la conferma alla sua regola. Le fonti francescane raccontano nei particolari come nacque il primo presepe. 15 giorni prima di Natale, Francesco con un uomo del posto di nome Giovanni, allestì il presepe 'Vivente'.

Il poverello di Assisi adagiato un neonato in una greppia, tra il bue e un asinello, voleva ricordare, a tutti i presenti, i disagi in cui Gesù Bambino si era trovato. Il 25 dicembre giunsero a Greccio molti frati francescani ma anche molti uomini e donne. Tutti, nell'essere i protagonisti della rappresentazione della natività, manifestavano una gioia indicibile.

Un sacerdote celebrò la Messa vicino alla mangiatoia, mostrando il legame tra l'incarnazione di Gesù  e l'Eucarestia. Il presepe fu realizzato e vissuto con semplicità e San Francesco con quel segno realizzò  una grande opera di evangelizzazione. L'insegnamento del 'Poverello' da allora è rimasto nel cuore dei cristiani e il presepe, fino ai nostri giorni, ripropone la bellezza della Fede con semplicità.
Il presepe è come 'Vangelo Vivo', mentre si contempla la scena del Natale, si è invitati a mettersi in cammino, attratti dal Dio che si è fatto uomo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina
Articoli Correlati
San Francesco, l'amore per il Creato
Il Santo del giorno
04 Ottobre 2024 - 06:17
Francesco di Paola, il santo guaritore
Il Santo del giorno
02 Aprile 2024 - 06:30
San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti
Il Santo del giorno
24 Gennaio 2024 - 06:05

Onoranze funebri Simoni
Accadde oggi - Articoli Recenti
La giornata mondiale della logica: 14 gennaio
La logica è stata studiata da molte civiltà nel corso della storia e ha svolto un ruolo ..
14 Gennaio 2025 - 06:24
Nasce la nazionale italiana di calcio: 13 gennaio 1910
Nell'incontro con gli ungheresi, il 6 gennaio 1911, il colore delle magliette utilizzato ..
13 Gennaio 2025 - 06:23
I Led Zeppelin pubblicano il loro primo album: 12 gennaio 1969
Il brano di apertura dell'album è Good times, bad times: la copertina rappresenta il ..
12 Gennaio 2025 - 07:42
L'11 gennaio 1908 viene creato il Grand Canyon National Monument
Buona parte del Grand Canyon è estremamente selvaggio, sebbene molti luoghi siano ..
11 Gennaio 2025 - 06:28
Accadde oggi - Articoli più letti
Giornata mondiale del gatto nero
Una leggenda narra che la notte del 6 gennaio, un gatto tigrato, mentre accompagnava la ..
17 Agosto 2024 - 08:15
Giornata mondiale degli zii: 26 luglio
Gli zii sono spesso considerati confidenti con cui instaurare un rapporto speciale senza ..
26 Luglio 2024 - 07:26
Grande concerto di Pino Daniele a Napoli: era il 19 settembre 1981
Piazza Plebiscito, dove si tenne il concerto, era il salotto della cosiddetta Napoli bene, ..
19 Settembre 2023 - 08:08
La giornata mondiale degli abbracci
Nata da una iniziativa sociale, avuta origine a Sidney nel 2004
23 Giugno 2024 - 09:07