Rubriche Accadde oggi

San Francesco realizza primo Presepe a Greccio: sono passati 800 anni

San Francesco realizza primo Presepe a Greccio: sono passati 800 anni

Greccio è un piccolo paesino montano dell'Italia Centrale; il paesaggio del borgo, pieno di grotte, ricorda il paesaggio di Betlemme


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri

La prima rappresentazione del presepe risale al 25 dicembre 1223, quando San Francesco, recatosi a Greccio pensò di rappresentare la Natività.
Greccio è un piccolo paesino montano dell'Italia Centrale; il paesaggio del borgo, pieno di grotte, ricorda il paesaggio di Betlemme. Il Santo di Assisi si fermò a Greccio venendo da Roma, dove aveva ricevuto, da Papa Onorio lll, la conferma alla sua regola. Le fonti francescane raccontano nei particolari come nacque il primo presepe. 15 giorni prima di Natale, Francesco con un uomo del posto di nome Giovanni, allestì il presepe 'Vivente'.

Il poverello di Assisi adagiato un neonato in una greppia, tra il bue e un asinello, voleva ricordare, a tutti i presenti, i disagi in cui Gesù Bambino si era trovato. Il 25 dicembre giunsero a Greccio molti frati francescani ma anche molti uomini e donne. Tutti, nell'essere i protagonisti della rappresentazione della natività, manifestavano una gioia indicibile.

Un sacerdote celebrò la Messa vicino alla mangiatoia, mostrando il legame tra l'incarnazione di Gesù  e l'Eucarestia. Il presepe fu realizzato e vissuto con semplicità e San Francesco con quel segno realizzò  una grande opera di evangelizzazione. L'insegnamento del 'Poverello' da allora è rimasto nel cuore dei cristiani e il presepe, fino ai nostri giorni, ripropone la bellezza della Fede con semplicità.
Il presepe è come 'Vangelo Vivo', mentre si contempla la scena del Natale, si è invitati a mettersi in cammino, attratti dal Dio che si è fatto uomo.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.