rubricheIl Santo del giorno
La Pressa
Oggi 24 marzo si festeggia Santa Caterina di Svezia. Caterina nasce nel 1331 è la figlia di Santa Brigida di Svezia e di Ulf Gudmarsson. Viene educata dalle monache e poi si sposa giovanissima col nobile Edgar von Kyren. Nel 1344 muore il padre e sua madre si è data a una vita monacale presso la comunità cistercense di Alvastra.
Anche Caterina, rimasta vedova, vive all'ombra della madre, che è impegnata a fondare comunità religiose e intanto si dedica al servizio degli ammalati e per mezzo del Signore compie molti miracoli.
Caterina accompagna la mamma Brigida nei suoi viaggi e l'assiste fino alla morte avvenuta nel 1373.
Gregorio Xl la invita anche a raccogliere i documenti per la canonizzazione della madre, che viene celebrata nel 1391: Caterina non assisterà all'evento, muore a Valdsteba, dove è tornata come badessa nel 1381.
La Santa, apparentemente, sembra una figura di secondo piano, che si è occupata come aiutante della madre.
Eppure Caterina è diventata cara agli svedesi e si è sviluppata la sua fama di santità.
Solo a 85 anni dalla sua morte si aprirà il processo per la sua canonizzazione, che però non si concluderà e nessuno a Roma la proclamerà Santa.
In Svezia però si venera come tale; nel 1488 Innocenzo Vlll autorizza la traslazione dei suoi resti, che avviene, in forma solenne come per i Santi, alla presenza del reggente di Svezia. Una venerazione popolare si tramanderà nel tempo, dedicando a Caterina due commemorazioni: quella del giorno della morte e quella della traslazione.
Santa Caterina di Svezia

Nel 1488 Innocenzo Vlll autorizza la traslazione dei suoi resti, che avviene, in forma solenne come per i Santi, alla presenza del reggente di Svezia


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Anche Caterina, rimasta vedova, vive all'ombra della madre, che è impegnata a fondare comunità religiose e intanto si dedica al servizio degli ammalati e per mezzo del Signore compie molti miracoli.
Caterina accompagna la mamma Brigida nei suoi viaggi e l'assiste fino alla morte avvenuta nel 1373.
Gregorio Xl la invita anche a raccogliere i documenti per la canonizzazione della madre, che viene celebrata nel 1391: Caterina non assisterà all'evento, muore a Valdsteba, dove è tornata come badessa nel 1381.
La Santa, apparentemente, sembra una figura di secondo piano, che si è occupata come aiutante della madre.
Eppure Caterina è diventata cara agli svedesi e si è sviluppata la sua fama di santità.
Solo a 85 anni dalla sua morte si aprirà il processo per la sua canonizzazione, che però non si concluderà e nessuno a Roma la proclamerà Santa.
In Svezia però si venera come tale; nel 1488 Innocenzo Vlll autorizza la traslazione dei suoi resti, che avviene, in forma solenne come per i Santi, alla presenza del reggente di Svezia. Una venerazione popolare si tramanderà nel tempo, dedicando a Caterina due commemorazioni: quella del giorno della morte e quella della traslazione.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Il Santo del giorno - Articoli Recenti
Dopo la morte, il suo culto si diffuse non solo in Francia, ma anche in Italia, Svizzera e ..
23 Maggio 2023 - 06:59
L'azione di riappacificazione, cercata da Rita, con le famiglie degli assassini del marito, ..
22 Maggio 2023 - 06:53
Salutò la Madre e le pie donne, e benedicendo Apostoli e Discepoli salì al Cielo
21 Maggio 2023 - 06:43
Bernardino fu proclamato Santo da Niccolò V nel 1450. Una intera generazione di ..
20 Maggio 2023 - 06:05
Il Santo del giorno - Articoli più letti
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30