rubricheLe Vignette di Paride
La Pressa
A me piaceva la Repubblica di Verdelli, perché mi ricordo che nel febbraio 2020 diceva che in Italia ogni anno muoino 700mila persone, ergo: 2mila persone si svegliano ogni giorno senza sapere che non arriveranno a sera. A me la Repubblica di Verdelli piaceva perché, come un buon padre di famiglia, ti insegnava che c'era (e c'è) di peggio del Covid, come la guerra, la fame nel mondo... a me piaceva la Repubblica di Verdelli, perché ti diceva che libertà e diritti vien prima della salute, di stare attenti al potere costituito, poiché proprio il vairus, soprattutto nella storia delle dittature, a volte era strumentalizzato per impaurire le persone: e si sa, con la paura governi meglio. Molto meglio. A me piaceva la Repubblica di Verdelli, perchè diceva che l'influenza è una cosa seria, ma che lo sappiamo dai tempi di Andropov e Černenko: infatti intorno alla metà degli anni ottanta circolava in Russia un particolare virus che colpiva di preferenza i segretari di partito e perfino Michael Jackson, che del pop era il segretario generale, per non saper né leggere né scrivere, cominciò a indossare mascherine in tempi non sospetti. A me piaceva la Repubblica di Verdelli, ma oggi il mio pensiero va a nonno Scalfari, il fondatore di Repubblica: fa buon viaggio e grazie di tutto!
Paride Puglia
A me piaceva la Repubblica di Verdelli

Ma il mio pensiero va a nonno Scalfari, il fondatore di Repubblica: fa buon viaggio e grazie di tutto

Paride Puglia

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
10 Giugno 2017 - 13:40
Il Punto
02 Giugno 2022 - 10:15
Societa'
14 Aprile 2022 - 07:07
Le Vignette di Paride - Articoli Recenti
Da De Gasperi a Salvini, passando per Berlinguer
27 Luglio 2022 - 09:32
Le Vignette di Paride - Articoli più letti
Il ministro Poletti e il vuoto alla festa Pd
26 Agosto 2017 - 10:07