articoliPolitica
La Pressa

Mafie, Emilia Romagna maglia nera del nord. E Bonaccini scova infetti

Ma chi scoverà il virus mafioso casa per casa?
Siamo la prima regione a nord di Napoli per la concentrazione di affari legati alla mafia. L'ultimo report del Viminale pone infatti l’Emilia Romagna subito dopo Calabria, Campania e Sicilia, addirittura davanti alla Lombardia. Un triste primato davanti al quale la giunta regionale nulla ha commentato.
In compenso nessuno ha dimenticato il fervore del governatore della Emilia Romagna Stefano Bonaccini nel voler scovare gli infetti da Covid.
'Abbiamo 1000 posti in più tra alberghi e strutture private a cui abbiamo detto adesso 'fate quello che diciamo noi'... E quando uno viene uno trovato a casa... Perchè noi andiamo a scovarli casa per casa - diceva pochi mesi fa Bonaccini -. Abbiamo più di 70 unità mobili specializzate che girano tutta la Regione, provincia per provincia, per andare a cercare chi magari, in quella condizione abitativa, non è in grado di tutelare i propri familiari o i conviventi'.
Una furia investigatrice che pare non essere altrettanto veemente nel caso della lotta alle mafie. Chi scoverà il virus mafioso casa per casa?
In compenso nessuno ha dimenticato il fervore del governatore della Emilia Romagna Stefano Bonaccini nel voler scovare gli infetti da Covid.
'Abbiamo 1000 posti in più tra alberghi e strutture private a cui abbiamo detto adesso 'fate quello che diciamo noi'... E quando uno viene uno trovato a casa... Perchè noi andiamo a scovarli casa per casa - diceva pochi mesi fa Bonaccini -. Abbiamo più di 70 unità mobili specializzate che girano tutta la Regione, provincia per provincia, per andare a cercare chi magari, in quella condizione abitativa, non è in grado di tutelare i propri familiari o i conviventi'.
Una furia investigatrice che pare non essere altrettanto veemente nel caso della lotta alle mafie. Chi scoverà il virus mafioso casa per casa?

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130630
Societa'
29 Febbraio 2020 - 08:00- Visite:49024
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:48992
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:47314
Politica
05 Gennaio 2020 - 06:26- Visite:44523
Politica
01 Febbraio 2019 - 13:33- Visite:42789
Politica - Articoli Recenti
'E chi produce energia elettrica nei Paesi europei è considerato un impianto sostenibile. A..
21 Gennaio 2021 - 22:15- Visite:238
Muzzarelli: 'L’unica in cui ci sono ancora casi positivi è la Vignolese, mentre procede a..
21 Gennaio 2021 - 17:18- Visite:409
Bargi (Lega) chiede se 'la Regione intenda vigilare sulla necessaria bonifica dell’area e ..
21 Gennaio 2021 - 14:53- Visite:338
Per la provincia di Modena parliamo di una incidenza di morti pari a 105,29 l’anno secondo..
21 Gennaio 2021 - 13:51- Visite:469
Politica - Articoli più letti
Esposto del Codacons all'Autorità nazionale anticorruzione
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151319
Gianluca Fanti, segretario Pd Madonnina si lancia in ardite affermazioni
04 Agosto 2018 - 11:35- Visite:105305
Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli critica la richiesta di soggetti da ..
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:77416
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72335