rubrichePressa Tube
La Pressa
Basta dichiarazioni 'a vanvera' sul Covid da parte di esponenti del Governo. Ad invocarlo è il leader della Lega, Matteo Salvini, che da Bologna spiega di averne parlato stamattina con due ministri del Carroccio, Massimo Garavaglia (Turismo) e Giancarlo Giorgetti (Sviluppo economico): 'Ho chiesto loro di fare appello a tutti gli altri ministri al silenzio, perché le dichiarazioni al vento di questi giorni su zone rosse, multe, divieti e restrizioni stanno portando a migliaia di disdette'. Per Salvini 'c'è chi sta parlando a vanvera senza alcun dato scientifico a supporto. Ieri ci sono stati tre morti in tutta Italia e le terapie intensive sono vuote per fortuna al 98%', quindi 'chi parla in questo momento di chiusure, zone arancioni, divieti e multe fa il male del Paese'.
Il leader nazionale Lega ha poi risposto sul tema del DDL Zan e indirettamente al segretario Pd, Enrico Letta, che ieri aveva dichiarato di essere pronto a incontrarlo sul ddl Zan se il leader della Lega avesse pubblicamente le norme anti Lgbtqi+ approvate nell'Ungheria di Viktor Orban. 'Siamo in Italia, lasciamo che Orban faccia Orban, Macron faccia Macron e Merkel faccia Merkel', risponde Salvini. 'C'è una legge italiana? Sì. Si occupa d'Italia? Sì. Si occupa delle scuole in Italia? Sì. Quindi occupiamoci di questo', afferma Salvini, oggi a Bologna. 'Io invito Letta al dialogo da un mese, ormai ho non la certezza ma quasi- dichiara il segretario del Carroccio- che Letta voglia affossare il ddl Zan, perché anche lui si è reso conto che è una legge che non funziona, nessuno ha il coraggio di dirlo e quindi il suo pensiero è 'io vado allo scontro con Salvini', così la legge Zan non passa, perché non passerà mai così com'è fatta'.
Ma cosa ne pensa Salvini delle politiche di Orban su questi temi? 'Io sono per la libertà di amore per chiunque, ad esempio sospenderei i rapporti con quei tanti Paesi islamici, che non sono l'Ungheria- afferma il leader leghista- che hanno la pena di morte per gli omosessuali. A sinistra sono così tanto immigrazionisti o globalisti che fanno accordi e business con Paesi arabi dove l'omosessualità è punita con la pena di morte o l'ergastolo, se va bene'. Orban, poi, 'ha votato Ursula von der Leyen con Letta, l'attuale presidente della Commissione europea- ricorda Salvini- è lì con il voto di Orban, di Letta e di Fi, se vogliamo dircela tutta'. Ma Salvini considera Orban un alleato? 'E' il premier ungherese e io lo rispetto come rispetto la cancelliera tedesca e il presidente francese', afferma l'ex ministro: 'I miei alleati sono Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni, Maurizio Lupi, Antonio Tajani, Vittorio Sgarbi...'.
Basta ministri che parlano a vanvera su chiusure, fanno solo danni

Salvini oggi a Bologna per la campagna elettorale. A Letta sul DDL Zan: 'Orban? la sinistra pensi ai è paesi islamici che condannano a morte i gay'
Basta dichiarazioni 'a vanvera' sul Covid da parte di esponenti del Governo. Ad invocarlo è il leader della Lega, Matteo Salvini, che da Bologna spiega di averne parlato stamattina con due ministri del Carroccio, Massimo Garavaglia (Turismo) e Giancarlo Giorgetti (Sviluppo economico): 'Ho chiesto loro di fare appello a tutti gli altri ministri al silenzio, perché le dichiarazioni al vento di questi giorni su zone rosse, multe, divieti e restrizioni stanno portando a migliaia di disdette'. Per Salvini 'c'è chi sta parlando a vanvera senza alcun dato scientifico a supporto. Ieri ci sono stati tre morti in tutta Italia e le terapie intensive sono vuote per fortuna al 98%', quindi 'chi parla in questo momento di chiusure, zone arancioni, divieti e multe fa il male del Paese'.
Salvini riferisce di aver sentito anche il generale Francesco Paolo Figliuolo: 'L'ho ringraziato per il lavoro che ha fatto e l'obiettivo è arrivare a mettere in sicurezza anche i 2,5 milioni di over 60 che ancora sono scoperti dal vaccino, quindi prima di minacciare di tenere a casa i 15enni preoccupiamoci di raggiungere i 70enni e gli 80enni, che sono quelli che rischiano'. Il virus 'ovviamente non è morto, è lì, bastardo come sempre e bisogna avere attenzione e cautela', conclude Salvini sul tema, ma 'senza per questo terrorizzare il Paese'.
Il leader nazionale Lega ha poi risposto sul tema del DDL Zan e indirettamente al segretario Pd, Enrico Letta, che ieri aveva dichiarato di essere pronto a incontrarlo sul ddl Zan se il leader della Lega avesse pubblicamente le norme anti Lgbtqi+ approvate nell'Ungheria di Viktor Orban. 'Siamo in Italia, lasciamo che Orban faccia Orban, Macron faccia Macron e Merkel faccia Merkel', risponde Salvini. 'C'è una legge italiana? Sì. Si occupa d'Italia? Sì. Si occupa delle scuole in Italia? Sì. Quindi occupiamoci di questo', afferma Salvini, oggi a Bologna. 'Io invito Letta al dialogo da un mese, ormai ho non la certezza ma quasi- dichiara il segretario del Carroccio- che Letta voglia affossare il ddl Zan, perché anche lui si è reso conto che è una legge che non funziona, nessuno ha il coraggio di dirlo e quindi il suo pensiero è 'io vado allo scontro con Salvini', così la legge Zan non passa, perché non passerà mai così com'è fatta'.
Ma cosa ne pensa Salvini delle politiche di Orban su questi temi? 'Io sono per la libertà di amore per chiunque, ad esempio sospenderei i rapporti con quei tanti Paesi islamici, che non sono l'Ungheria- afferma il leader leghista- che hanno la pena di morte per gli omosessuali. A sinistra sono così tanto immigrazionisti o globalisti che fanno accordi e business con Paesi arabi dove l'omosessualità è punita con la pena di morte o l'ergastolo, se va bene'. Orban, poi, 'ha votato Ursula von der Leyen con Letta, l'attuale presidente della Commissione europea- ricorda Salvini- è lì con il voto di Orban, di Letta e di Fi, se vogliamo dircela tutta'. Ma Salvini considera Orban un alleato? 'E' il premier ungherese e io lo rispetto come rispetto la cancelliera tedesca e il presidente francese', afferma l'ex ministro: 'I miei alleati sono Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni, Maurizio Lupi, Antonio Tajani, Vittorio Sgarbi...'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
31 Maggio 2021 - 13:40
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
Societa'
30 Aprile 2021 - 09:45
Parola d'Autore
29 Dicembre 2021 - 21:23
Politica
14 Febbraio 2018 - 17:23
Pressa Tube - Articoli Recenti
Il video di allora: 'Io col partito che in Emilia Romagna toglieva i bambini alle famiglie ..
30 Luglio 2022 - 20:24
'Credo che Luigi Di Maio sia stata la persona che più ha compreso potenzialità e gli ..
30 Luglio 2022 - 19:51
Golinelli (Lega): 'Sinistra smentita, in tre ore accordo trovato'. Il sindaco PD Lepore ..
29 Luglio 2022 - 09:01
Con Francesca Tilocca, comandante della Compagnia Carabinieri di Sassuolo. il quadro, in ..
27 Luglio 2022 - 00:34
Pressa Tube - Articoli più letti
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08