rubrichePressa Tube
La Pressa
Coronavirus: Bonaccini auspica normalità, ma scuole difficile aprano

Oggi pomeriggio la decisione. 'Valutare se debbano essere estese complessivamente per un'altra settimana misure restrittive o se togliere qualche sospensione'
Adesso 'dobbiamo progressivamente tornare alla vita normale'. Lo dice il presidente dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, prima di incontrare nel pomeriggio i sindaci della regione per decidere se prorogare o meno di un'altra settimana le chiusure delle scuole e delle altre attività sospese per il coronavirus.
'Decidiamo oggi pomeriggio. Ora mi risento coi colleghi presidenti e col Governo', dice Bonaccini uscendo dall'aula dell'Assemblea legislativa che si è appena insediata per il nuovo mandato. Occorre, spiega la posta in gioco il governatore, 'valutare se debbano essere estesa complessivamente per un'altra settimana le misure restrittive o se togliere qualche sospensione'. Ad esempio quella che ad oggi impedisce agli emiliano-romagnoli di andare al cinema o al teatro. Probabile dunque che le scuole restino chiuse.
'Se è possibile un accordo nazionale? Me lo auguro - risponde Bonaccini ai cronisti - ma cercheremo di prendere il provvedimento migliore possibile nell'interesse della comunuità emiliano-romagnola. Mi pare che quello che abbiamo deciso per questa settimana sia stato compreso e anche molto apprezzato. Adesso dobbiamo progressivamente tornare alla vita normale e vediamo quali possono essere le misure per farlo, senza mettere in discussione che la salute viene prima di tutto'. Bonaccini la prossima settimana sarà nel piacentino, la zona più colpita della regione dall'epidemia di coronavirus.
'Decidiamo oggi pomeriggio. Ora mi risento coi colleghi presidenti e col Governo', dice Bonaccini uscendo dall'aula dell'Assemblea legislativa che si è appena insediata per il nuovo mandato. Occorre, spiega la posta in gioco il governatore, 'valutare se debbano essere estesa complessivamente per un'altra settimana le misure restrittive o se togliere qualche sospensione'. Ad esempio quella che ad oggi impedisce agli emiliano-romagnoli di andare al cinema o al teatro. Probabile dunque che le scuole restino chiuse.
'Se è possibile un accordo nazionale? Me lo auguro - risponde Bonaccini ai cronisti - ma cercheremo di prendere il provvedimento migliore possibile nell'interesse della comunuità emiliano-romagnola. Mi pare che quello che abbiamo deciso per questa settimana sia stato compreso e anche molto apprezzato. Adesso dobbiamo progressivamente tornare alla vita normale e vediamo quali possono essere le misure per farlo, senza mettere in discussione che la salute viene prima di tutto'. Bonaccini la prossima settimana sarà nel piacentino, la zona più colpita della regione dall'epidemia di coronavirus.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130531
Oltre Modena
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:79705
Societa'
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70224
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62141
Societa'
29 Febbraio 2020 - 08:00- Visite:49013
Societa'
16 Marzo 2020 - 18:32- Visite:44618
Pressa Tube - Articoli Recenti
Segui in diretta l'informativa del Presidente del Consiglio, preliminare al voto di fiducia
19 Gennaio 2021 - 10:05- Visite:71
L'Isee, documento fondamentale per accedere a contributi economici ed agevolazioni, scade il..
18 Gennaio 2021 - 17:35- Visite:97
E' quanto chiedono in un'interrogazione alla Regione i consiglieri regionali della Lega, ..
18 Gennaio 2021 - 11:07- Visite:287
Il devastante incendio si è sviluppato nell'area dell'azienda dei trasporti in via del ..
17 Gennaio 2021 - 22:30- Visite:2484
Pressa Tube - Articoli più letti
Lo ha ribadito il Ministro Lorenzin nell'esordio modenese della sua campagna elettorale: ..
01 Febbraio 2018 - 01:00- Visite:43712
L'ordinanza è motivata dal fatto che la situazione a Carpi «ha delle peculiarità rispetto..
25 Febbraio 2020 - 14:33- Visite:25901
Petizione per Domenico Di Maiolo, 'Sono disperato, introiti crollati da quando Conad vende i..
01 Novembre 2017 - 19:22- Visite:21471
Il noto psichiatra avverte: 'All'inizio la gente cantava sui terrazzi, ora è al limite ..
17 Aprile 2020 - 10:46- Visite:21030