GIFFI NOLEGGI
Ozonoterapia 1
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
rubrichePressa Tube

Lega Modena, il porta a porta dei rifiuti così non va

La Pressa
Logo LaPressa.it

D'accordo sul principio ma non sulle modalità: 'I cittadini diventano operatori per Hera senza nemmeno uno sconto sulla bolletta. Il 26 novembre e il 3 dicembre raccolta firme per cambiare'


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Hanno indossato pettorine fluo come gli operatori ecologici Hera, perché - dicono - i cittadini, con la raccolta porta a porta dei rifiuti, si sono messi di fatto a lavorare per Hera senza ricevere in cambio nessun beneficio, né sotto il profilo delle tariffe e nemmeno sotto il profilo dell'inquinamento e dell'impatto ambientale, considerato che a prescindere dalla quantità sempre minore di rifiuti indifferenziati prodotti, l'inceneritore continua ad andare a pieno regime, importando rifiuti da altre province e regioni. 

I consiglieri comunali, il segreterio cittadino del partito e i componenti del direttivo Lega Modena hanno voluto esporre, in una conferenza stampa, alcune delle problematiche segnalate dai cittadini nell'avvio della modalità della raccolta dei rifiuti porta a porta. Iniziata a macchia di leopardo, in alcune zone mai partita nonostante gli annunci di avvio, con cittadini disorientati dalla contestuale presenza dei vecchi cassonetti e l'obbligo di utilizzare bidoncini e sacchetti da mettere in strada, sulla base di un rigido calendario.

Periodi troppo lunghi da una raccolta e l'altra che rendono difficile mantenere in casa i rifiuti, soprattutto per chi non gode di spazi esterni o terrazzi, in cui riporre bidoncini in attesa della raccolta settimanale o quindicinale. Insomma, un disagio che per gli esponenti Lega giustificherebbe un obiettivo comunque virtuoso, se non fosse che i cittadini, a compensazione dell'impegno richiesto e del disagio generato, non avrebbero alcun vantaggio, anzi. Potrebbero, in diversi casi, pagare addirittura di più. Producendo una soglia anche solo leggermente più elevata di quella fissata per i rifiuti indifferenziati totali, e di cui Modena ha uno dei peggiori dati a livello italiano. E' per richiamare l'attenzione su queste problematiche portandole all'attenzione del Comune e di Hera, che da un lato i consiglieri comunali porteranno la questione in Consiglio Comunale, con uno specifico ODG, dall'altro, il 26 novembre ed il 3 dicembre, organizzeranno una raccolta firme per sostenere la richiesta di cambiamento. Per averlo Lega Modena chiede ad Hera e Comune di ascoltare i cittadini e di confrontarsi sulle singole problematiche che, in termini differenti da zona a zona, riguardano comunque tutte le aree della città nelle quali il servizio è stato avviato.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Ozonoterapia 1
Articoli Correlati
Contrasto a immigrazione irregolare: si ripunta sui CPR
Politica
19 Settembre 2023 - 09:03
Patrick Zaki si è sposato al Cairo
Societa'
09 Settembre 2023 - 16:21

Pressa Tube - Articoli Recenti
Modena, il tema del Festival ..
Lo ha annunciato il Comitato scientifico oggi pomeriggio, per voce del sindaco Muzzarelli, ..
17 Settembre 2023 - 17:45
Leyen-Meloni a Lampedusa rilanciano ..
La presidente del Consiglio e la presidente della Commissione europea. Meloni: 'Serve una ..
17 Settembre 2023 - 17:13
Viaggio al Salone del camper: ultimo ..
600 mezzi visitabili su una superficie espositiva aumentata del 20%. Gloria Oppici, brand ..
16 Settembre 2023 - 14:35
Buon inizio anno scolastico: viaggio ..
All'interno dell'Istituto tra cantieri ancora in corso, porte allarmate per la sicurezza ed ..
15 Settembre 2023 - 20:09
Pressa Tube - Articoli più letti
Esplodono i contagi: è il fallimento..
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
No al green pass, lavoratori uniti: ..
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
'Green Pass, traditi da Stato e ..
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
'Non tornerò al lavoro finchè sarà..
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08