articoliSocieta'
La Pressa
'Modena, domani riapriamo nostra palestra: questo è diritto al lavoro'

'Siamo pronti anche ad aventuali sanzioni, abbiamo un team di avvocati che si occuperà eventualmente delle vertenze legali'
'Abbiamo bisogno di lavorare, siamo stati chiusi troppo tempo e ora dobbiamo riprendere l'attività affermando il nostro diritto al lavoro, sancito dalla Costituzione. Non possiamo più permetterci di stare a casa'. Federico Milieni, responsabile della rete delle palestre GimFive, annuncia la riapertura (come già avvenuto lunedì) delle palestre del gruppo, comprese quella di Modena in via Porpora, in occasione della giornata #Ioapro.
'Domani apriamo tutte le 12 palestre GimFive tra cui 6 sul territorio emiliano - continua Milieni -. Con noi lavorano 90 persone, 90 famiglie che devono poter contare sul reddito generato dal lavoro'.
E davanti ai controlli delle Forze dell'ordine come risponderete? 'Rispettiamo in modo assoluto il lavoro delle Forze dell'ordine, che come noi svolgono la loro attività e le accoglieremo come abbiamo sempre fatto in caso di controlli - chiude Federico Miliani -. Siamo pronti anche ad aventuali sanzioni, abbiamo un team di avvocati che si occuperà eventualmente delle vertenze legali derivanti dalle multe'.
'Domani apriamo tutte le 12 palestre GimFive tra cui 6 sul territorio emiliano - continua Milieni -. Con noi lavorano 90 persone, 90 famiglie che devono poter contare sul reddito generato dal lavoro'.
E davanti ai controlli delle Forze dell'ordine come risponderete? 'Rispettiamo in modo assoluto il lavoro delle Forze dell'ordine, che come noi svolgono la loro attività e le accoglieremo come abbiamo sempre fatto in caso di controlli - chiude Federico Miliani -. Siamo pronti anche ad aventuali sanzioni, abbiamo un team di avvocati che si occuperà eventualmente delle vertenze legali derivanti dalle multe'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151091
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:61937
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59138
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:48907
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:47132
Societa' - Articoli Recenti
Auspicata a La Pressa dal Presidente De Lillo, ufficializzata la discussione in commissione ..
16 Gennaio 2021 - 12:10- Visite:36
Situazione tranquilla nei ristoranti che hanno aperto. Alcuni verbali ma attesi. A Sassuolo ..
16 Gennaio 2021 - 08:44- Visite:1120
I sintomatici sono 267, gli asintomatici 154. Dieci le persone ricoverate in Reparto, tre ..
15 Gennaio 2021 - 18:30- Visite:3923
L'alto strato del manto neviso è stata anche occasione in questi giorni per il reparto volo..
15 Gennaio 2021 - 18:22- Visite:700
Societa' - Articoli più letti
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130440
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:79388
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70200
In questo periodo solo il marito si recherà a fare al spesa, avendo al seguito ..
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:61937