Gli attuali lavori di riqualificazione viaria inseriti nel Piano Periferie dell'area dell'ex Mercato Bestiame e che hanno portato anche all'abbattimento di decine di alberi oltre all'occupazione dell'area sulla quale sorge abbandonata da quasi 20 anni, ha reso ancora più visibile, se non in diverse parti pericolosamente accessibile, l'area circostante e la stessa struttura del cosiddetto rotore, uno degli edifici avviati nell'ambito dei piano di riqualificazione urbana e in costruzione agli inizi degli anni 2000. Il cosiddetto Rotore. Chiamato così per via della sua forma curva e che insieme ad altri edifici analoghi doveva costituire una delle 4 parti di un cerchio di edifici a formare il perimetro di una piazza. Progetto naufragato insieme all'intero piano di riqualificazione urbana della fascia ferroviaria nord lanciato nel 1999 dall'allora sindaco Barbolini e dall'assessore all'urbanistica Palma Costi, attuale consigliere regionale PD.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>