Fondazione Modena: Contri, Lamazzi e Noera i consiglieri cooptati
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Fondazione Modena: Contri, Lamazzi e Noera i consiglieri cooptati

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nella seduta di oggi il Consiglio d’Indirizzo della Fondazione di Modena ha provveduto alla cooptazione dei tre consiglieri che completano la compagine


Fondazione Modena: Contri, Lamazzi e Noera i consiglieri cooptati
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nella seduta di oggi il Consiglio d’Indirizzo della Fondazione di Modena ha provveduto alla cooptazione dei tre consiglieri che completano la compagine dell’Organo. Sono Cristina Contri, Anna Lisa Lamazzi e Mario Noera. Cristina Contri, consigliera uscente della Fondazione, è insegnante di scuola superiore e direttrice scientifica della rivista CE, Cooperazione Educativa. Anna Lisa Lamazzi è presidente di ARCI Modena, vice presidente Emilia Romagna e consigliere nazionale ARCI, mentre Mario Noera è professore presso il Dipartimento di Finanza dell’Università Bocconi e membro del Comitato consultivo per gli investimenti della Fondazione CARIPARO e CARIPLO.

I tre consiglieri cooptati si vanno ad aggiungere ai 17 nominati il 28 aprile scorso: Silvana Borsari, Eleonora De Marzo, Mirella Guicciardi e Matteo Tiezzi, designati dal Comune di Modena; Maurizia Gherardi e Massimiliano Morini dalla Provincia di Modena; Antonio Nicolini dal Comune di Sassuolo; Valerio Zanni dal Comune di Castelfranco Emilia; Andrea Iori dal Comune di Pavullo; Emanuela Bertini e Giuliano Carletti dalla Camera di Commercio di Modena; Valeria Marigo, Davide Mazzi e Valeria Venturelli sono stati designati dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; Giuseppe Mucciarini e Sarah Olivero designati dal Centro Servizi Volontariato, d’intesa con il Forum Terzo Settore di Modena; Silvia Menabue dall’Arcidiocesi di Modena-Nonantola.

Si completa così la prima fase di rinnovo delle cariche. Ultima tappa sarà, il 25 maggio, la seduta del Consiglio d’Indirizzo per l’elezione del Presidente, del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori. Tutti i componenti degli organi istituzionali della Fondazione resteranno in carica per quattro anni, fino all’approvazione del Bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2026, nell’aprile 2027.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
Aimag: per le imprese più domande che risposte dal piano industriale
Lapam e CNA al termine dell'incontro a Mirandola: 'Ancora non si sa quale sarà l'impatto ..
14 Marzo 2025 - 09:55
Franchini: 'Bene Governo sui tagli, alcune associazioni temono per loro stesse'
La presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini: 'Occorre avere il coraggio di scardinare ..
13 Marzo 2025 - 11:29
Approvato il bilancio Bper: confermato dividendo di 0,60 euro
Papa: 'Abbiamo rafforzato ulteriormente le nostre basi, oggi confermiamo un solido profilo ..
13 Marzo 2025 - 08:48
Maserati ai lavoratori in cassa integrazione: 'Valutate alcuni mesi in Serbia'
A confermarlo è Stefania Ferrari, segretaria della Fiom a Modena: 'Sì, questa ipotesi sta ..
12 Marzo 2025 - 19:10
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38