'Bando periferie annullato? Ecco la finanza creativa del Governo'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Bando periferie annullato? Ecco la finanza creativa del Governo'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Poich? noi siamo stati tra i primi e più bravi (sesti nella prima graduatoria nazionale di 24 città), Modena è toccata solo marginalmente'


'Bando periferie annullato? Ecco la finanza creativa del Governo'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


“L’emendamento della maggioranza Lega-Cinquestelle al decreto Mille proroghe, che sposta in avanti di due anni i finanziamenti del bando periferie, è un atto preoccupante e grave”. Lo afferma il sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli criticando il provvedimento approvato al Senato con il quale si differiscono al 2020 i finanziamenti previsti per quest’anno per le 96 città che fanno parte della seconda graduatoria nazionale del bando. Modena ha ottenuto il finanziamento per 18 milioni di euro nel gennaio 2017 (firma della convenzione a Palazzo Chigi nel marzo dello scorso anno) con la prima graduatoria nazionale, per un investimento complessivo in interventi di riqualificazione urbanistica previsto in circa 60 milioni di euro.

“A quanto pare, per finanziare le promesse elettorali si ritorna alla finanza creativa – aggiunge il sindaco Muzzarelli – e si colpiscono i Comuni, non solo bloccando le grandi opere, ma anche le rigenerazioni urbane e gli investimenti sulle periferie, alla faccia del consumo zero di territorio e della lotta al degrado per la sicurezza urbana”.

E il sindaco continua: “Poiché noi siamo stati tra i primi e più bravi (sesti nella prima graduatoria nazionale di 24 città), Modena è toccata solo marginalmente, ma rischiamo anche noi di perdere una quota dei fondi per la riqualificazione della fascia ferroviaria nord della città dove i cantieri sono già stati avviati e altri sono pronti a partire in settembre (dal Data Center alla palazzina di Abitare sociale fino a nuovi interventi sulla viabilità) e, in ogni caso, siamo di fronte a un atto contestabile sotto ogni profilo, di principio, politico e giuridico e, anche per evitare assurdi contenziosi e ritardi agli investimenti, ci auguriamo che il Governo e la Camera dei Deputati – conclude Muzzarelli - cancellino l’emendamento colpevolmente approvato al Senato con il voto della maggioranza gialloverde”.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Governo Meloni, così si esportano armi e si importa miseria'
Indipendenza: 'In definitiva il risultato della visita della leader di FDI alla Casa Bianca ..
18 Aprile 2025 - 18:12
'Violenza sessuale a Formigine, subito commissione per fare chiarezza'
'Come istituzioni abbiamo il dovere di approfondire e individuare le responsabilità di ..
18 Aprile 2025 - 15:46
Stupro di Formigine, Rando (Pd): 'Serve cultura dell'inclusione'
'Accanto alla sicurezza abbiamo uno strumento sottovalutato per contrastare la violenza ..
17 Aprile 2025 - 18:22
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58