progettiQuelli di Prima
La Pressa
'A Modena mai si era visto il sindaco in fuga di fronte alle proteste dei cittadini! Muzzarelli non ha nemmeno terminato la sua replica, iniziata con l’affermazione che “…chi protesta ha la ‘sindrome di nimby’, cioè guarda solo al proprio interesse personale…”. Un’affermazione che ha provocato interruzioni e commenti indignati. Il sindaco ha poi proseguito con tono sdegnato ma quando ha stoppato i cittadini urlando “…ma siamo normali?” ed aggiunto che i nuovi interventi aumenteranno il valore del territorio e la qualità della vita e lo si verificherà dopo la loro attuazione, sono esplose fortissime proteste. È stato allora che un Muzzarelli imbarazzato ed adirato se l’è cavata congedandosi con “Buona serata e ci vedremo alla prossima puntata”. Una fuga dalle responsabilità, insomma, poco consona al primo cittadino'. Così Modena Volta Pagina attacca il sindaco di Modena dopo quanto accaduto ieri sera (qui).
'Eppure i residenti con una raffica di interventi avevano spiegato le ragioni del loro dissenso, avevano contestato gli errati conteggi dell’amministrazione, avevano dimostrato come i dati della centralina della Sacca evidenziassero che quella è, già oggi, la zona più inquinata della città e i previsti 720 TIR in più, causati dal Polo Conad, peggioreranno di molto la situazione. Avevano criticato il previsto enorme magazzino verticale alto 30 metri e largo 50, che sorgendo a ridosso delle case toglierà il cielo e il sole alle casette del villaggio Europa. Tutto ciò non è valso a nulla, tanto che l’assessore all’urbanistica, Vandelli, è giunta ad affermare “…dite quelle che volete ma a me questo progetto piace…”. Vale a dire: poche storie questo intervento si farà e basta. Il solco che divide la Giunta dai cittadini non poteva essere più grande - continua Modena Volta Pagina -. Noi di Modena Volta Pagina pensiamo ancora che l’interesse delle imprese debba essere perseguito ma venga dopo quello dei cittadini e se il Polo Logistico non è conciliabile con la vivibilità della Sacca allora non resta che spostarlo fuori città come avviene ovunque per questo tipo di strutture così impattanti.
Prima l’interesse dei cittadini, sempre'.
'Modena, il sindaco fugge dalla Sacca: mai visto'

'Eppure i residenti con una raffica di interventi avevano spiegato le ragioni del loro dissenso, avevano contestato gli errati conteggi dell’amministrazione'

'A Modena mai si era visto il sindaco in fuga di fronte alle proteste dei cittadini! Muzzarelli non ha nemmeno terminato la sua replica, iniziata con l’affermazione che “…chi protesta ha la ‘sindrome di nimby’, cioè guarda solo al proprio interesse personale…”. Un’affermazione che ha provocato interruzioni e commenti indignati. Il sindaco ha poi proseguito con tono sdegnato ma quando ha stoppato i cittadini urlando “…ma siamo normali?” ed aggiunto che i nuovi interventi aumenteranno il valore del territorio e la qualità della vita e lo si verificherà dopo la loro attuazione, sono esplose fortissime proteste. È stato allora che un Muzzarelli imbarazzato ed adirato se l’è cavata congedandosi con “Buona serata e ci vedremo alla prossima puntata”. Una fuga dalle responsabilità, insomma, poco consona al primo cittadino'. Così Modena Volta Pagina attacca il sindaco di Modena dopo quanto accaduto ieri sera (qui).
'Eppure i residenti con una raffica di interventi avevano spiegato le ragioni del loro dissenso, avevano contestato gli errati conteggi dell’amministrazione, avevano dimostrato come i dati della centralina della Sacca evidenziassero che quella è, già oggi, la zona più inquinata della città e i previsti 720 TIR in più, causati dal Polo Conad, peggioreranno di molto la situazione. Avevano criticato il previsto enorme magazzino verticale alto 30 metri e largo 50, che sorgendo a ridosso delle case toglierà il cielo e il sole alle casette del villaggio Europa. Tutto ciò non è valso a nulla, tanto che l’assessore all’urbanistica, Vandelli, è giunta ad affermare “…dite quelle che volete ma a me questo progetto piace…”. Vale a dire: poche storie questo intervento si farà e basta. Il solco che divide la Giunta dai cittadini non poteva essere più grande - continua Modena Volta Pagina -. Noi di Modena Volta Pagina pensiamo ancora che l’interesse delle imprese debba essere perseguito ma venga dopo quello dei cittadini e se il Polo Logistico non è conciliabile con la vivibilità della Sacca allora non resta che spostarlo fuori città come avviene ovunque per questo tipo di strutture così impattanti.
Prima l’interesse dei cittadini, sempre'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Quelli di Prima - Articoli Recenti
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
L'azienda, coinvolta nell'inchiesta ?Cubetto', finanzi? la campagna elettorale del sindaco
01 Gennaio 2014 - 20:45
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54