'Via Tignale, su riqualificazione il Comune rispetti i residenti'
Il capogruppo comunale FI Giacobazzi sul progetto che vedrebbe la realizzazione di strutture comunali nell'area verde di pertinenza del comparto
Sul caso del progetto di rigenerazione urbana collegato a quello di riqualificazione antisismica del grande comparto residenziale da 90 appartamenti che si estende dal civico 61 di via Tignale del Garda, interviene il Consigliere comunale, capogruppo Forza Italia Piergiulio Giacobazzi che in una interrogazione alla giunta ha posto all'amministrazione i quesiti posti dai residenti del comparto, (tutti proprietari in quanto soci della cooperativa Unicapi costruttrice e proprietaria dell'immobile), sul progetto di riqualificazione urbana delle aree di pertinenza (in particolare stecca di garage da 80 box ed area verde a parco) e che i residenti avrebbero contestato in quanto 'peggiorativo' sia a livello urbanistico che sociale, della situazione attuale.
'I residenti, sottolinea Giacobazzi - si oppongono a questo e chiedono che la rigenerazione urbana non si trasformi nel suo contrario. Ovvero nel rischio di maggiore degrado urbano e sociale. Se il Comune intende utilizzare le aree verdi e di pertinenza del comparto lo dica chiaramente, ne spieghi le ragioni, si confronti con i cittadini che hanno dimostrato di avere anche proposte alternative. Saremmo ben lieti di non dovere aspettare i tempi lunghi della risposta all'interrogazione per avere chiariti, da parte dell'Amministrazione comunale, questi elementi fondamentali di trasparenza'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

Comune Modena, ecco i nuovi dirigenti: promossi Buja, Colombini e Bertugli

‘Palestina libera’: a Modena piazza Grande gremita per Gaza

Flotilla verso Gaza: oggi nuova mobilitazione a Modena