Coronavirus: le attività aperte. La prefettura di Modena chiarisce
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Coronavirus: le attività aperte. La prefettura di Modena chiarisce

La Pressa
Logo LaPressa.it

Per le attività che prevedono la comunicazione alla Prefettura, verrà effettuata una valutazione in merito alla sussistenza delle condizioni attestate


Coronavirus: le attività aperte. La prefettura di Modena chiarisce
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

E’ stata indirizzata alle principali associazioni di categoria del settore produttivo e commerciale, già incontrate lunedì scorso in videoconferenza, una circolare che ha precisato le modalità di applicazione delle disposizioni previste dal DPCM 22 marzo 2020.

Il provvedimento come noto sospende tutte le attività produttive industriali e commerciali, fatta eccezione per alcune categorie di imprese.

Tra le attività produttive consentite rientrano:

  1. Tutte le attività produttive industriali e commerciali elencati nell’allegato 1 del DPCM (art. 1 lettera a);
  2. Tutte le attività che sarebbero sospese ai sensi del citato art.
    1, lettera a, possono comunque proseguire se organizzate in modalità a distanza o lavoro agile (articolo 1, lettera c);
  3. Le attività (articolo 1, lettera d) che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere nei settori di cui al suddetto Allegato 1 nonché dei servizi di pubblica utilità ed essenziali (di cui all’ articolo 1, lettera e); le aziende che svolgono tali attività sono tenute a dare comunicazione preventivamente al Prefetto ove è ubicata l’attività produttiva. Nella comunicazione devono indicare specificamente le imprese e le amministrazioni beneficiarie dei prodotti e dei servizi attinenti alle attività consentite;
  4. Le attività professionali non sono sospese ma devono rispettare tutte le misure tese ad evitare il contagio così come previsto dall’art. 1, punto 7 del DPCM del 11.3.2020;
  5. Le attività che erogano servizi di pubblica utilità, nonché servizi essenziali (di cui alla L. 12.6.1990 n.
    146); le imprese che svolgono tali attività non devono effettuare alcuna comunicazione (articolo 1, lettera e);
  6. Le attività che esercitano la produzione, il trasporto, la commercializzazione e consegna di farmaci, tecnologia sanitaria e dispositivi medico-chirurgici nonché di prodotti agricoli e alimentari;
  7. Le attività che siano comunque funzionale a fronteggiare l’emergenza;
  8. Le attività degli impianti a ciclo produttivo continuo (articolo 1, lettera g), previa comunicazione al Prefetto, dalla cui interruzione derivi un grave pregiudizio all’impianto stesso o un pericolo di incidenti;
  9. Le attività dell’industria dell’aerospazio e della difesa (articolo 1, lettera h), nonché le altre attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale, previa autorizzazione del Prefetto.

Per le attività che prevedono la comunicazione alla Prefettura, verrà effettuata una valutazione in merito alla sussistenza delle condizioni attestate dagli interessati, all’esito della quale potrà essere disposta la sospensione dell’attività laddove non sia ravvisata l’effettiva ricorrenza delle condizioni medesime. E’ bene precisare che per tali casi il DPCM non introduce una forma di preventiva autorizzazione da parte della Prefettura, ma, in un’ottica di snellimento e semplificazione delle procedure, legittima la prosecuzione delle attività consentite sino all’adozione di una eventuale sospensione dell’attività da parte del Prefetto.

E’ necessaria, invece, l’autorizzazione prefettizia per lo svolgimento delle attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale.

Nel corso della videoconferenza svoltasi lunedì scorso, le Associazioni di categoria si sono impegnate a fornire agli imprenditori ogni utile indicazione in merito all’applicazione delle nuove disposizioni.

Ad ogni buon fine, è stato predisposto un apposito modello, reperibile sul sito istituzionale della Prefettura, utilizzabile dagli interessati per l’inoltro delle comunicazioni previste dalla normativa.

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Primo pronto soccorso gatto e cane: incontro a Modena
Il 20 gennaio alla Palazzina Pucci. Relatore della serata, promossa con la collaborazione di..
15 Gennaio 2025 - 15:44
Aule gelide, sopralluogo tecnici della Provincia durante sciopero al Corni
Nell’edificio che ospita gli studenti del Corni, si sono verificati tre differenti guasti ..
15 Gennaio 2025 - 10:55
Fumata nera sul contratto sanità: sindacati divisi
Cgil, Uil e Nursing hanno decido di non firmare, a differenza di Cisl, Nursind e Fials
15 Gennaio 2025 - 08:16
La dignità del fine vita, un confronto multidisciplinare a Modena
Il 16 gennaio è in programma a Modena un convegno in cui esperti della sanità locale e ..
15 Gennaio 2025 - 00:48
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24