Aou: ‘Visita va fatta dopo un anno’. Ma il referto parla chiaro: sei mesi
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Aou: ‘Visita va fatta dopo un anno’. Ma il referto parla chiaro: sei mesi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dal luglio 2022 sono passati 9 mesi e, nonostante le insistenti richieste del paziente modenese, nessuno si è fatto vivo


Aou: ‘Visita va fatta dopo un anno’. Ma il referto parla chiaro: sei mesi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Si tratta, nel caso specifico, di un controllo previsto tra sei mesi e un anno, secondo quanto evidenziato dalla letteratura scientifica e le linee guida. Il paziente che deve eseguire una videodermatoscopia di controllo viene sempre inserito nel percorso di presa in carico e contattato dal CIP aziendale al momento della disponibilità dell’appuntamento'. Così l'azienda ospedaliera universitaria di Modena ha replicato ieri a quanto denunciato dal modenese Stefano Bellei relativamente ai ritardi nella visita di controllo da effettuare dopo due interventi per melanoma.



Ora, può anche essere vero che i controlli di videomicroscopia si facciano generalmente tra sei mesi e un anno come l'azienda ospedaliera afferma, ma davanti a questa affermazione lo stesso Bellei ha scritto nuovamente alla nostra redazione per specificare la sua situazione personale.
Ed ecco i documenti allegati.


Lo specialista, la dottoressa Alice Casari, che lo ha visitato il 18 luglio 2022 ha infatti rilasciato un referto chiaro. 'Raccomando videomicroscopia tra 6 mesi previa prenotazione Cip con ricetta allegata'. Questo è quello che raccomanda la dottoressa dopo aver visitato il paziente. Ogni altra osservazione sulla letteratura scientifica in genere evidentemente passa in secondo piano.
Eppure dal luglio 2022 sono passati 9 mesi e, nonostante le insistenti richieste del paziente modenese, nessuno si è fatto vivo e nemmeno ha consegnato le immagini dell'ultimo esame per consentire una visita di confronto a pagamento. Così stanno le cose. 'E' grave che l'azienda ospedaliera replichi a una mia denuncia smentendo la carta di uno specialista. A questo punto o mi è stato consegnato un referto sbagliato e allora siamo davanti a un problema evidente o l'azienda afferma cose non vere e non verificate. In entrambi i casi non ci siamo affatto. Non è questa la sanità pubblica che i cittadini che pagano una tassazione da record meritano' - chiude Bellei. 
g.leo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Meteo, forti piogge in arrivo: allerta rossa nel bolognese
'Significativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei fiumi e torrenti minori con ..
13 Marzo 2025 - 12:36
Chiesetta Ricci, restauro da 295mila euro per 42 metri quadri di edificio
La chiesetta Ricci fa parte di un complesso abitativo rurale padronale a corte, ..
13 Marzo 2025 - 12:19
Fondazione ANT e Dalí Universe di nuovo insieme per un evento benefico
L'iniziativa giovedì sera 13 marzo al Palazzo dei Musei dove è ancora aperta la mostra ..
13 Marzo 2025 - 01:52
Aggressioni a sanitari in aumento: la ricetta 'positiva' per affrontare il problema
Intervento del Direttore del Dipartimento di Emergenza-Urgenza interaziendale durante la ..
12 Marzo 2025 - 17:00
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24