Scontri Redecocca del 2016: quattro condanne, un anno e mezzo a un poliziotto
MAMMUT MODENA
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
MAMMUT MODENA
notiziarioLa Nera

Scontri Redecocca del 2016: quattro condanne, un anno e mezzo a un poliziotto

La Pressa
Logo LaPressa.it

Accusato di avere colpito una ragazza quindicenne all'ingresso della sede dei servizi sociali del Comune dove il gruppo stava tentando di fare irruzione. Altre tre condanne nei confronti dei manifestanti, che non avranno traccia nemmeno sul casellario giudiziario


Scontri Redecocca del 2016: quattro condanne, un anno e mezzo a un poliziotto
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


A sette anni dagli scontri tra Polizia e Manifestanti dei gruppi autonomi che contestavano contro alcuni sgomberi di edifici occupati in via S.Eufemia in centro città e a tre e mezzo dall'avvio del processo nei confronti di tredici indagati, la sentenza di primo grado al tribunale di Modena ha registrato quattro condanne, rispettivamente nei confronti di un poliziotto e di tre manifestanti. 

In particolare un anno e mezzo di reclusione all’agente di Polizia accusato di avere colpito con un manganello una ragazza di 15 anni che si trovava nel gruppo di manifestanti che stava tentando di fare irruzione nella sede dei servizi sociali comunali blindata all'ingresso da un cordone di Polizia e Carabinieri. Sentenza che dispone anche 15.000 euro di provvisionale nei confronti della ragazza ferita.

Le condanne nei confronti dei manifestanti del Guernica sono di dieci mesi di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni, quattro i mesi di reclusione per altri due imputati che per i quali è stata sospesa la condizionale della pena e i reati ascritti non saranno riportati sul casellario giudiziario. 

I fatti risalgono all'inverno del 2016. Nell'edificio comunale e negli uffici dei servizi sociali di piazzale Redecocca, erano state accompagnate alcune donne con figli che occupavano abusivamente gli edifici dell’ex caserma dei carabinieri di via Sant’Eufemia e del palazzo di via Bonacorsa, in centro a Modena. Sgomberati quella mattina stessa dalle forze dell’ordine. Il tentativo del gruppo di manifestanti, che prima aveva contestato in corteo gli sgomberi degli stabili occupati, di entrare nella sede della circoscrizione, venne bloccato dal cordone di Polizia.
Dagli edifici sgomberati il corteo di protesta percorse il centro per poi, attraverso via Canalchiaro, arrivare in piazzale Redecocca. Nell'androne all'ingresso dello stabile lo scontro. I manifestanti tentarono di fare entrare nell'edificio fermandosi di fronte alla resistenza degli agenti. La tensione creebbe e vista l'insistenza dei manifestanti scaturì una carica dei poliziotti che provocò il ferimento all’occhio di una quindicenne.

Negli scontri rimasero feriti anche due poliziotti. Mesi di indagini, nelle quali furono visionate anche numerose immagini, portaronno agli avvisi di garanzia a ai rinvii a giudizio per 13 persone. Oltre al Poliziotto accusato del ferimento della ragazza ed imputato per lesioni volontarie ed abuso di ufficio, giovani autonomi appartenenti a centri sociali ed alcuni manifestanti spontanei, imputati per resistenza aggravata a pubblico ufficiale, violenza privata e lesioni e per l’occupazione abusiva dei due edifici sgomberati quella mattina.

Un’altra giovane modenese che aveva partecipato alla manifestazione, accusata di tentata irruzione alla sede della circoscrizione, è era già stata assolta nel settembre 2019 nel processo con rito abbreviato. I giudici hanno stabilito che era intervenuta soltanto a protezione della ragazza ferita.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

La Nera - Articoli Recenti
'Voleva ucciderla': per il 17enne autore della violenza sessuale l'accusa di tentato omicidio
Nei confronti del giovane tunisino anche l'accusa d rapina aggravata. Nella violenta ..
18 Aprile 2025 - 11:00
Modena, baby gang di stranieri aggredisce e manda in ospedale 15enne
E' successo in pieno centro, intorno alle 16.30 in via Morane, angolo via Carlo Sigonio. ..
17 Aprile 2025 - 19:41
Contrabbando e contraffazione di orologi di lusso: blitz della Finanza
Sottoposto a sequestro preventivo finalizzato alla confisca, circa 1,1 milioni di euro
16 Aprile 2025 - 11:47
Formigine, 65enne stuprata da un minore straniero mentre fa jogging
La donna stava percorrendo via Tomaselli quando il giovane, ospite di una struttura per ..
16 Aprile 2025 - 11:23
La Nera - Articoli più letti
L'orrore di Reggio: bambini affidati a persone malate e stupratori
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Orrore Bibbiano, la Bolognini e gli elettrodi a mani e piedi dei bimbi
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
Bibbiano, minore usata come 'cavia' da Foti per dimostrare sue teorie
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
Da Pavullo a Sassuolo, partorisce in ambulanza
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39