Acqua e muffe al liceo di Finale, Braglia: 'Contenzioso con la ditta'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Acqua e muffe al liceo di Finale, Braglia: 'Contenzioso con la ditta'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'La situazione è nota alla Provincia e che l’impresa esecutrice dei lavori non ha svolto le opere secondo quanto disposto nel progetto'


Acqua e muffe al liceo di Finale, Braglia: 'Contenzioso con la ditta'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Oggi il presidente della Provincia di Modena con i tecnici e il sindaco di Finale Emilia Claudio Poletti, ha incontrato gli studenti e la dirigenza scolastica del liceo Morandi di Finale Emilia, in sciopero per i disagi dovuti alle infiltrazioni di pioggia dalla copertura dell’istituto, che da alcuni mesi stanno rendendo inagibili alcuni spazi scolastici.

In particolare, nel corso di un sopralluogo nell’edificio, il presidente Braglia ha sottolineato ai rappresentanti di istituto che «la situazione è nota alla Provincia e che l’impresa esecutrice dei lavori non ha svolto le opere secondo quanto disposto nel progetto. Ne è sorto un contenzioso particolarmente complesso anche a causa del fatto che il finanziamento è con fondi Pnrr.

E’ nostra ferma intenzione agire nelle sedi opportune per accertare le responsabilità di questi disagi e soprattutto per avviare, in tempi rapidi, gli interventi necessari al ripristino dei danni. Già questa settimana incontreremo le ditte che si occuperanno di un primo stralcio di lavori di recupero e nel bilancio della Provincia è stata reperita la somma di 80mila euro proprio per effettuare gli interventi di riparazione delle parti più ammalorate».



Nel corso dell’incontro la dirigente scolastica Roberta Vincini ha ribadito la piena sinergia tra scuola, amministrazione Comunale e Provincia per trovare soluzioni condivise «per il bene dei ragazzi e dell’istituto, consapevoli che attraverso il dialogo e il confronto si possano raggiungere questi obiettivi».
Nei giorni scorsi gli studenti del liceo Morandi, in un comunicato, esprimevano 'con grande preoccupazione la situazione critica che continua ad affligere il liceo, in cui nove ambienti scolastici sono soggetti a infiltrazioni a causa di problemi alla copertura del tetto - chiedendo alla Provincia - di mettere in tempi rapidi la dirigenza del Morandi nella condizione di poter assicurare un’aula per ogni classe'.
Per l’anno scolastico in corso il liceo Morandi di Finale Emilia sono iscritti 944 studenti distribuiti in 42 classi, alcune delle quali in aule dell’istituto Calvi.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Premio Focherini, ambasciata russa: 'Così si ostacola processo di pace'
'In Italia nessuno si è indignato di fronte alle mostruosità commesse dai neonazisti ..
16 Aprile 2025 - 21:11
Modena: 17enne attrezzato per lo spaccio, con 20 dosi di hashish
Bloccato dalla Polizia di Stato al parco XXII aprile
16 Aprile 2025 - 18:59
Stuprata da minore straniero, il M5S: 'No a odio collettivo'
'Respingiamo fermamente le scorciatoie che trasformano il dolore di una comunità in odio ..
16 Aprile 2025 - 18:17
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58