rubricheLe Vignette di Paride
La Pressa

E pagate 'ste bollette...

E così, cari i miei sudditi, c'è la guerra (quella nucleare è alle porte), bisogna fare sacrifici, quindi spegnete le luci

Ve lo ricordate? 'Il lockdown cosa sarà mai, nel giro di una settimana, massimo due, ne usciamo'.
'Uffa, e che sarà mai indossare le mascherine? A emergenza finita non le indosseremo mai più''
E invece abbiamo tutti capito, tranne i servi della gleba, che il lockdown così come le mascherine (quindi anche il siero magico) è solo ed esclusivamente appartenenza politica: del resto, parafrasando zio Albert (Camus), 'la salute delle persone è sempre l'alibi dei tiranni'.
E così, cari i miei sudditi, c'è la guerra (quella nucleare è alle porte), bisogna fare sacrifici, quindi spegnete le luci, abbassate il riscaldamento e mettetevi un maglioncino a collo alto in più, e che sarà mai? Zio Wiston (Churchill) aveva rinunciato ai suoi sigari, De Gaulle all'arricciabaffi, e voi vi lamentate per un grado in meno in casa? E il famoso 'tetto' alle bollette magnificato in pompa magna dalla signora Von Der Layen con i tailleur color Ikea? Ecco, non si farà, nisba, ciccia, piuttosto pagatele 'ste bollette, cari sudditi, mutismo e rassegnazione: poi vedremo.
E i fantomatici soldi del Pnrr enunciati dal vile affarista nonché liquidatore delle aziende italiane? Come l'araba fenice: che vi sia, ciascun lo dice; dove sia, nessun lo sa! Grazie, zio Volfango (Mozart).
Paride Puglia
'Uffa, e che sarà mai indossare le mascherine? A emergenza finita non le indosseremo mai più''
E invece abbiamo tutti capito, tranne i servi della gleba, che il lockdown così come le mascherine (quindi anche il siero magico) è solo ed esclusivamente appartenenza politica: del resto, parafrasando zio Albert (Camus), 'la salute delle persone è sempre l'alibi dei tiranni'.
E così, cari i miei sudditi, c'è la guerra (quella nucleare è alle porte), bisogna fare sacrifici, quindi spegnete le luci, abbassate il riscaldamento e mettetevi un maglioncino a collo alto in più, e che sarà mai? Zio Wiston (Churchill) aveva rinunciato ai suoi sigari, De Gaulle all'arricciabaffi, e voi vi lamentate per un grado in meno in casa? E il famoso 'tetto' alle bollette magnificato in pompa magna dalla signora Von Der Layen con i tailleur color Ikea? Ecco, non si farà, nisba, ciccia, piuttosto pagatele 'ste bollette, cari sudditi, mutismo e rassegnazione: poi vedremo.
E i fantomatici soldi del Pnrr enunciati dal vile affarista nonché liquidatore delle aziende italiane? Come l'araba fenice: che vi sia, ciascun lo dice; dove sia, nessun lo sa! Grazie, zio Volfango (Mozart).
Paride Puglia

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
11 Gennaio 2023 - 09:02
Economia
29 Novembre 2022 - 16:53
Le Vignette di Paride - Articoli Recenti
Lo piccolo paesello senza neve è di una tristezza che vien quasi voglia di trasferirsi in ..
24 Gennaio 2023 - 17:32
Ma dove la trovano i fini analisti politici la forza di andare avanti e trovare le parole?
23 Gennaio 2023 - 16:17
Le Vignette di Paride - Articoli più letti
Mi domando avranno il coraggio di fare esercizio di autocritica, il coraggio di guardare ..
13 Ottobre 2022 - 15:46
Il ministro Poletti e il vuoto alla festa Pd
26 Agosto 2017 - 10:07