Il 9 ottobre 1967 moriva in Boliva Ernesto Che Guevara.Guevara è diventato un mito rivoluzionario e un punto di riferimento del 1968 e dei movimenti di rivolta del passato. Fu arrestato e poi assassinato a 39 anni di età quando era indiscusso leader della rivoluzione contro il potere dittatoriale in diversi paesi della America latina e non solo.Guevara era non solo un guerrigliero ma anche un medico; di origine Argentina divenne protagonista della rivoluzione cubana.Nel 1954 era in Guatemala dove collaborò con diverse riviste politiche e lesse inoltre con interesse Marx.Grazie a Hilda Gadea, che divenne sua moglie, conobbe un gruppo di rivoluzionari cubani che gli parlarono di Fidel Castro. Dopo averlo conosciuto il 'Che' iniziò un eroica campagna di guerriglia a Cuba.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>