Articoli Politica

Fondazione Modena arti visive: dal Comune 585mila euro l'anno

Fondazione Modena arti visive: dal Comune 585mila euro l'anno

A questi soldi si sommano quelli della Fondazione di Modena pari a 1.130.000 euro. Non verrà rinnovato il famoso contratto di affitto della sede Mata


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo
La giunta del Comune di Modena ha approvato la settimana scorsa la nuova convenzione per la gestione delle attività della Fondazione Modena arti visive (nella foto Massimo Mezzetti, nominato da poco responsabile di progetto e rapporti istituzionali).
La nuova convenzione, che rinnova quella del 2017 scaduta nel 2019 e prorogata per un anno, per il biennio da settembre 2020 ad agosto 2022 prevede per ogni anno l’erogazione di un contributo economico da parte di Fondazione di Modena pari a 1.130.000 euro e da parte del Comune di Modena pari a 585.000 euro più 35.000 euro in servizi di guardiola all'ingresso del Palazzo Santa Margherita, pulizia degli spazi comuni al piano terreno del medesimo palazzo e di allarme e sorveglianza notturna sempre nel medesimo palazzo, servizi già impegnati con specifici appalti.
Il contributo da parte del Comune di Modena è calcolato nel seguente modo: 150.000 euro quota di contributo ordinario, 420.000,00 corrispondenti a 12 unità di personale cessate o assorbite da Fondazione Modena Arti Visive per una quota pro capite di 35.000 euro, 14.150 euro corrispondenti al costo delle pulizie nei locali della galleria civica e museo della figurina, 850 euro corrispondenti al costo del noleggio di stampanti.
Nella delibera il Comune di Modena comunica
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
anche la volontà di non rinnovare alla prima scadenza il famoso contratto di affitto della sede Mata di via della Manifattura Tabacchi 83.
Ricordiamo (qui l'articolo) che per l’affitto dell’area di 500 metri quadri della ex Manifattura Tabacchi la giunta Muzzarelli ha versato alla società Quadrifoglio Modena spa, 50mila euro all’anno per sei anni più Iva, pari al 22 per cento.
Leo
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati