La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Opinioni Le Vignette di Paride

Bei tempi quando Zelensky era un musicista con gli attributi

Bei tempi quando Zelensky era un musicista con gli attributi

Zelensky oltre a suonare il pianoforte con il pene (i suoi stupendi video sono ancora on line), faceva pena anche con certi sketch...


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Zelensky oltre a suonare il pianoforte con il pene (i suoi stupendi video sono ancora on line), faceva pena anche con certi sketch, come la parodia di un crimeano che si eccitava a vedere l'acqua; perché l'Ucraina ne aveva tagliato la fornitura, tant'è. Lo sanno anche i sassi che l'ex comico Volodymyr Zelensky è una pedina degli Usa e della Nato, ergo un prodotto in vitro a Washington, che non stava affatto lottando per la libertà e la sovranità del suo Paese, come ripetevano e, ahimé continuano a ripetere tutt'oggi inspiegabilmente tutti giornali mainstream (salvo qualche rara eccezione!) nonostante la evidente sconfitta e il massacro del proprio popolo. Morale: da questa guerra si è capito, pertanto che l'Ucraina era solo una pedina mossa già da tempo da Washington e complice pure l'Ue, in vista della destabilizzazione della Russia. E a Washington e pure all'Europa gli è andata male, molto male.
Paride Puglia

Foto dell'autore

Sono venuto al mondo con un grave handicap che mi contrassegnerà per tutta la vita: sono un reggiano e a causa di questo la materia grigia continua inesorabilmente a depositarsi negli angoli. N...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.