Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheIl Santo del giorno

I sette fondatori dei Servi di Maria

La Pressa
Logo LaPressa.it

Erano tutti laici e iniziarono la loro esperienza spirituale, animati da speciale amore a Maria Vergine


I sette fondatori dei Servi di Maria
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Oggi 17 febbraio si festeggiano i 7 fondatori dei Servi di Maria.
'I servi di Maria' è un Ordine mendicante sorto sul Montesenasio (Firenze) nel Xlll secolo. I 7 fondatori non sono conosciuti singolarmente, ma per quello che realizzarono come gruppo. Erano tutti laici e iniziarono la loro esperienza spirituale, animati da speciale amore a Maria Vergine. I nomi dei 7 'Servi di Maria' erano: Bonfiglio, Bonagiunta, Manetto, Sostegno, Amadio, Uguccione e Alessio.
La comunità  si caratterizzava per povertà  e spirito contemplativo.

Un accento particolare era posto sulla fraternità: essi infatti si fecero anche servi dei bisognosi. Diffondendosi sempre più la fama di santità  del gruppo, molti chiedevano di entrare nella comunità.
Nel 1256 'I Servi di Maria svilupparono anche l'attività apostolica adottando la Regola di Sant'Agostino. L'Ordine, in particolare, ebbe un rapido sviluppo in Toscana e nell'Italia centrale. Dopo alcune vicissitudini, Papa Benedetto nel 1304 approvò definitamente L'Ordine.

La viva devozione mariana dei 'Servi di Maria' non deve far dimenticare la loro incidenza nella lotta tra Guelfi e Ghibellini: la fondazione religiosa ebbe infatti una forte valenza politica nel cercare la pacificazione.

L'Ordine si arricchì, più tardi, di altri due importanti rami femminili, uno fondato dalle Beate Elena e Rosa e l'altro da Santa Giuliana, detto Ordine delle 'Mantellate', nome dovuto al loro abito religioso.
Nel 1888, Leone Xlll proclamò Santi, insieme i sette fondatori dei 'Servi di Maria'. A Montesenasio in un solo sepolcro sono raccolte le loro reliquie.

I Sette fondatori e la loro spiritualità mariana sono stati lodati dal poeta Davide Maria Turoldo.
Il religioso, che ha esercitato il suo ministero a Firenze come i Santi che oggi festeggiamo e ha rievocato in bellissime pagine le loro gesta: 'Quello dei nostri fondatori era un grappolo di vite, in fraternità  piena, tanto che saranno ricordati come se fossero una sola entità... Essi si chiamano 'servi' e sono servi sull'esempio della Vergine, prima realtà  e immagine di quello che deve essere la Chiesa'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
San Carlo Lwanga: i martiri ..
San Carlo Lwanga è  tutt'oggi Patrono ufficiale dell'Uganda. Sul luogo del Martirio è ..
03 Giugno 2023 - 06:22
San Guido, vescovo di Acqui Terme
Guido non solo compì grandi opere ma si impegnò, di persona, a raccogliere grano e ..
02 Giugno 2023 - 06:41
San Giustino martire
Finì in carcere e in seguito decapitato con altri 6 compagni di fede, al tempo ..
01 Giugno 2023 - 06:56
La Visita della Vergine Maria a Santa..
Da Nazareth, la Madonnina, si recò, percorrendo 69 miglia, fino alla città di Ebron dove ..
31 Maggio 2023 - 06:20
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30