Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
rubricheIl Santo del giorno

Il lungo martirio di San Faustino e San Giovita

La Pressa
Logo LaPressa.it

Faustino e Giovita, dopo essere assoggettati a tormenti di ogni specie, furono riportati a Brescia dove si compì il loro lungo martirio, con la decapitazione


Il lungo martirio di San Faustino e San Giovita
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Oggi 15 febbraio si festeggiano San Faustino e San Giovita.
San Faustino e Giovita nacquero nel l secolo a Brescia da nobile famiglia e furono educati  cristianamente. Durante la persecuzione di Adriano si dedicarono al conforto dei cristiani carcerati.
Questo Apostolato lo svolsero con costanza e carità e per questo motivo, Apollonio, allora Vescovo della città di Brescia, li ammise entrambi agli ordini sacri. Dopo la consacrazione i due fratelli aumentarono lo zelo e procurarono ai prigionieri, oltre la parola di conforto, la grazia dei Sacramenti.

Faustino e Giovita si dedicarono anche alla predicazione ottenendo abbondanti frutti di conversione.
Tanto fervore non poteva rimanere a lungo nascosto: un certo Giuliano li denunciò e li fece arrestare.
Condotti dinnanzi ad Adriano furono invitati ad adorare gli dei dell'impero. Alla richiesta dell'imperatore i due fratelli risposero, con coraggio, di non voler tradire l'unico vero Dio: Gesù Cristo.

Alle minacce di torture da parte di Adriano, Faustino e Giovita, rimasero fermi nella fede. Adriano allora li condannò a morte in pasto alle fiere.
Le bestie feroci giunti però vicino ai due Santi si accovacciarono senza aggredirli.
Faustino e Giovita, dopo essere assoggettati a tormenti di ogni specie, furono riportati a Brescia dove si compì il loro lungo martirio, con la decapitazione. La loro morte avvenne il 15 febbraio nel 134.

San Faustino è  associato ai single e alla festa dei 'non innamorati'.
La scelta di San Faustino come protettore dei single sembra derivare dall'etimologia del suo nome.
Faustino deriva da fausto, propizio ad indicare che il Santo assiste chi si ritrova senza anima gemella.
Dopo la giornata di San Valentino che protegge i fidanzati oggi si festeggiano tutti coloro che sono alla ricerca di un partner.
Buon onomastico a chi si chiama Faustino o Fausto.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
San Bonifacio, guida della Germania
Nel 755, ormai ottantenne, Bonifacio cadde vittima, a Dokkum, di una banda di rapinatori che..
05 Giugno 2023 - 06:45
La Festa della Trinità
La liturgia quindi è piena del Nome della Santissima Trinità per far vivere nelle menti ..
04 Giugno 2023 - 06:25
San Carlo Lwanga: i martiri ..
San Carlo Lwanga è  tutt'oggi Patrono ufficiale dell'Uganda. Sul luogo del Martirio è ..
03 Giugno 2023 - 06:22
San Guido, vescovo di Acqui Terme
Guido non solo compì grandi opere ma si impegnò, di persona, a raccogliere grano e ..
02 Giugno 2023 - 06:41
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30