Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiIl Santo del giorno

La predicazione di Sant'Antonio Maria Gianelli

La Pressa
Logo LaPressa.it

Fu beatificato nel 1925 da Pio Xl e venne fatto Santo da Pio Xll nel 1951. Il suo corpo riposa ora a Bobbio


La predicazione di Sant'Antonio Maria Gianelli
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Oggi 7 giugno si festeggia Sant'Antonio Maria Gianelli. Antonio Maria nacque a Chiavari nel 1789; divenuto sacerdote si dedicò alla predicazione a Genova e lavorò all'assistenza ai poveri. Nel 1826 venne mandato, come Arciprete, a Chiavari e ci rimase 12 anni, dedicandosi in particolare alla formazione dei sacerdoti. Fondò un piccolo sodalizio di preti, 'I Missionari di Sant'Alfonso de' Liguori'. Don Gianelli continuò anche ad adoperare un'assistenza regolare e continua a ogni tipo di povertà.

Nel 1829 fondò, con l'aiuto di Caterina Podestà, 'Le figlie di Maria Santissima dell'Orto'. Nel 1835, la congregazione, affrontò l'epidemia di colera che si era sviluppata in Piemonte e Liguria. Le suore, per la loro attività, divennero popolari, e la gente incominciò a chiamarle affettuosamente 'Gianelline'. Nel 1838, Antonio Maria, venne nominato Vescovo di Bobbio (Piacenza); lavorò nella diocesi come un monaco: predicò dappertutto e si adoperò continuamente per i suoi fedeli.

Nonostante i suoi impegni in diocesi, il Vescovo Gianelli, non dimenticò 'Le figlie di Maria Santissima dell'Orto' e ne completò la Regola. Le 'Gianelline' allargarono la loro attività e nel 1856 si impiantarono anche in America Latina. Il fondatore non fece in tempo a vedere i successi della sua congregazione; si ammalò e morì nel 1846, durante un soggiorno a Piacenza. Antonio Maria Gianelli fu beatificato nel 1925 da Pio Xl e venne fatto Santo da Pio Xll nel 1951. Il suo corpo riposa ora a Bobbio, nella Basilica di San Colombano.
Buon onomastico a chi si chiama Antonio.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
I santi e la gioia
Dal 1 agosto scorso e per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la..
01 Agosto 2023 - 06:56
L’insegnamento di Sant’Ignazio
Al Santo piaceva emulare le imprese dei cavalieri del tempo: passò nella Milizia ove si ..
31 Luglio 2023 - 06:44
Le confessioni di San Leopoldo
Il Cappuccino era basso di statura e cagionevole di salute: soffriva di artriti alle mani e ..
30 Luglio 2023 - 06:41
Marta di Betania, la parte migliore
'Marta, Marta, tu ti inquieti e ti affanni per molte cose, ma una sola è necessaria...'
29 Luglio 2023 - 06:36
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30