Da Nazareth, la Madonnina, si recò, percorrendo 69 miglia, fino alla città di Ebron dove stava Elisabetta
31 maggio 2024 alle 06:20
1 minuto di lettura
Oggi 31 maggio è la festività della Visita della Vergine Maria a Santa Elisabetta. Quando la Vergine Maria seppe, dall'Arcangelo Gabriele, che era prossima a divenire Madre di Gesù, fu invitata dallo Spirito Santo a recarsi da sua cugina Elisabetta, in dolce attesa di Giovanni Battista. Da Nazareth, la Madonnina, si recò, percorrendo 69 miglia, fino alla città di Ebron dove stava Elisabetta: ella incominciò, da quel momento, la sua missione di dispensatrice di tutte le grazie.
Giunta nella casa della cugina, Maria, fu la prima a a porgerle il saluto. Alla vista della Madre di Gesù, Elisabetta ispirata dallo Spirito Santo esclamò: 'Benedetta tu fra le donne e Benedetto il frutto del tuo grembo! Ecco appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E Beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto'. Maria in risposta pronunciò, lo stupendo Cantico del Magnificat, la più bella lode a Dio. Buona festività della Visitazione di Maria a Santa Elisabetta, in particolare alle suore Visitandine.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche