Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiIl Santo del giorno

La Visita della Vergine Maria a Santa Elisabetta

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da Nazareth, la Madonnina, si recò, percorrendo 69 miglia, fino alla città di Ebron dove stava Elisabetta


La Visita della Vergine Maria a Santa Elisabetta
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Oggi 31 maggio è la festività della Visita della Vergine Maria a Santa Elisabetta. Quando la Vergine Maria seppe, dall'Arcangelo Gabriele,  che era prossima a divenire Madre di Gesù, fu invitata dallo Spirito Santo a recarsi da sua cugina Elisabetta, in dolce attesa di Giovanni Battista.
Da Nazareth, la Madonnina, si recò, percorrendo 69 miglia, fino alla città di Ebron dove stava Elisabetta: ella incominciò, da quel momento, la sua missione di dispensatrice di tutte le grazie.

Giunta nella casa della cugina, Maria, fu la prima a a porgerle il saluto. Alla vista della Madre di Gesù, Elisabetta ispirata dallo Spirito Santo esclamò: 'Benedetta tu fra le donne e Benedetto il frutto del tuo grembo! Ecco appena il tuo saluto è  giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E Beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto'. Maria in risposta pronunciò, lo stupendo Cantico del Magnificat, la più  bella lode a Dio.
Buona festività della Visitazione di Maria a Santa Elisabetta, in particolare alle suore Visitandine.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
La Beata Vergine del Carmelo e la strada verso Dio
Il Santo del giorno
16 Luglio 2023 - 06:34
Elisabetta di Portogallo, santa della riconciliazione
Il Santo del giorno
04 Luglio 2023 - 06:44

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
I santi e la gioia
Dal 1 agosto scorso e per tutti i 365 giorni dell'anno abbiamo accompagnato i lettori con la..
01 Agosto 2023 - 06:56
L’insegnamento di Sant’Ignazio
Al Santo piaceva emulare le imprese dei cavalieri del tempo: passò nella Milizia ove si ..
31 Luglio 2023 - 06:44
Le confessioni di San Leopoldo
Il Cappuccino era basso di statura e cagionevole di salute: soffriva di artriti alle mani e ..
30 Luglio 2023 - 06:41
Marta di Betania, la parte migliore
'Marta, Marta, tu ti inquieti e ti affanni per molte cose, ma una sola è necessaria...'
29 Luglio 2023 - 06:36
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30