Gesù stesso, nel Vangelo lo loda dicendo: 'Fra i nati di donna non vi è alcuno più grande di Giovanni'
29 agosto 2024 alle 06:16
1 minuto di lettura
La festa del martirio di San Giovanni Battista si celebra il 29 agosto, data in cui ci fu la dedicazione di una piccola Basilica in onore del Precursore di Gesù edificata sul luogo del suo sepolcro a Sebaste in Samaria. Il Martirologio Romano così descrive questa festa: 'Memoria della passione di San Giovanni Battista, che il re Erode Antipa tenne in carcere nella fortezza di Macheronte nell'odierna Giordania e nel giorno del suo compleanno, su richiesta della figlia di Erodiade, ordinò di decapitare. Per questo Precursore del Signore, come lampada arde e risplende, rese sia in vita sia in morte testimonianza alla verità'. Gesù stesso, nel Vangelo lo loda dicendo: 'Fra i nati di donna non vi è alcuno più grande di Giovanni'. Preghiera a San Giovanni Battista O glorioso San Giovanni, che con grande coraggio rimproverasti non solo gli scribi ed i Farisei, ma anche lo stesso Erode ottenete la grazia di non lasciarci mai condizionare da nessuno di questa terra nel fare i nostri doveri e le opere buone.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche