Rubriche Il Santo del giorno

San Girolamo, l'arte della traduzione

San Girolamo, l'arte della traduzione

Protettore dei bibliotecari, traduttori e studiosi in genere, San Girolamo è stato anche protettore di molte località Italiane


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Oggi 30 settembre si festeggia San Girolamo.
Girolamo nacque a Stridone in Dalmazia nel 347 da famiglia cristiana.
Il Santo approfondì i suoi studi a Roma; amante della cultura si recò anche nelle Gallie, a Costantinopoli e ad Antiochia apprendendo il greco, il latino, l'ebraico e il siriaco.
Girolamo pose la sua vasta erudizione a servizio della Sacra Scrittura; fondò il circolo biblico dell'Avventino, avviando allo studio della Bibbia donne della nobiltà romana.
Papa Damaso gli chiese di tradurre in latino il Vecchio Testamento è rivedere il Nuovo.
Girolamo accettò il difficile compito è ritenne opportuno di stabilirsi a Betlemme, in una grotta, per dedicare tutta la sua vita a tradurre e commentare la Bibbia.
Tentato, in certi momenti, a desistere dall'impresa riuscì a vincersi mediante digiuni e preghiera.
Girolamo nel suo rigore morale, era favorevole all'introduzione del celibato ecclesiastico e per questo non era ben visto da buona parte del clero.
Superate le difficoltà e le critiche, dopo un lungo lavoro terminò finalmente la traduzione della Sacra Scrittura.
Ancor oggi la traduzione di San Girolamo è ufficiale nella Chiesa.
Per il Santo quel che contava nel tradurre era carpire il senso del testo e rimanervi fedele.
Il latino cristiano di Girolamo fu frutto non solo di una conoscenza linguistica, ma soprattutto della coscienza che il messaggio biblico aveva come finalità di comunicare l'amore di Dio all'intero genere umano.San Girolamo si spense a Betlemme il 30 settembre 420 e la Chiesa riconobbe in lui uno dei più sicuri testimoni della Verità.
Protettore dei bibliotecari, traduttori e studiosi in genere, San Girolamo è stato anche protettore di molte località Italiane. Buon onomastico ai lettori che si chiamano Girolamo.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.