Attestazione Idoneità Finanziaria per imprese di Autotrasporto Conto Terzi
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Attestazione Idoneità Finanziaria per imprese di Autotrasporto Conto Terzi
rubricheIl Santo del giorno

Santa Elisabetta di Ungheria e la spiritualità francescana

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'incontro di Elisabetta con la spiritualità francescana che avvenne tramite alcuni frati minori


Santa Elisabetta di Ungheria e la spiritualità francescana
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Oggi 17 novembre si festeggia Santa Elisabetta di Ungheria. Elisabetta, figlia del re Andrea ll di Ungheria e di Gertrude di Merano, nacque nel 1207 a Bratislava. Nel 1211 lasciò  la corte paterna per essere cresciuta in Turingia presso la famiglia del futuro sposo Ludwig. Cresciuta, Elisabetta, instaurò un legame di affetto sincero con il fidanzato; si manifestò in lei anche una profonda spiritualità che la portarono a disprezzare le ricchezze e le vanità del mondo.

Nel 1221 Elisabetta sposò Ludwig; anche da novella sposa si distinse per la sua attività caritatevole.
Si dedicò  sull'assistenza dei malati e all'offerta di pane ai poveri.
L'incontro di Elisabetta con la spiritualità francescana che avvenne tramite alcuni frati minori improntò in modo ancora più efficace le sue scelte e il suo stile di vita.
Nel 1222 nacque il primo figlio di Elisabetta di nome Hermann e nel frattempo, sull'esempio francescano, la sua carità si rivolse anche verso i lebbrosi.

Nell'inverno del 1225, l'Europa fu flagellata da allagamenti, carestia, peste e vaiolo; Elisabetta cercò in tutti i modi di soccorrere i bisognosi.

Nel settembre del 1227 morì il marito Ludwig poco dopo il parto del terzo figlio; Elisabetta continuò la sua carità. Arrivò al punto di vendere oggetti di valore e vesti preziose per distribuire il ricavato ai poveri e inoltre la Santa visitava i malati due volte al giorno, al mattino e alla sera.

Nel 1228 Elisabetta costruì l'ospedale francescano di Marburgo poi continuò senza sosta a dedicarsi alle sue opere fino alla sua morte  avvenuta il 17 novembre 1231. Santa Elisabetta di Ungheria con San Luigi di Francia è patrona dell'Ordine francescano secolare, delle persone addette alla cura dei malati, delle opere di carità e dei panettieri.
Buon onomastico alle lettrici che si chiamano Elisabetta.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
San Nicola di Flue, l'arte del ..
Venne canonizzato da Pio Xll nel 1947 che lo proclamò anche patrono della Svizzera
21 Marzo 2023 - 06:51
Il martirio di Sant'Alessandra e ..
Le 7 Sante furono uccise all'inizio del lV secolo: le ultime vittime della persecuzione ..
20 Marzo 2023 - 06:12
San Giuseppe, l'Uomo giusto
Oggi è anche la festa dei papà: l'augurio, per tutti, è di imitare il suo esempio di ..
19 Marzo 2023 - 06:05
San Cirillo, la Croce luminosa nel ..
L'immagine sacra rimase per parecchie ore e tutta la popolazione accorse con gioia ad ..
18 Marzo 2023 - 06:01
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30