Molte chiese furono intitolate a lei, il culto arrivò, nel secolo XVll anche a Parigi dove una confraternita porta il suo nome
07 settembre 2024 alle 06:33
1 minuto di lettura
Santa Regina di Alise si festeggia il 7 settembre. Regina nacque nel lll secolo ad Alise in Gallia, figlia di un cittadino pagano della Borgogna, venne affidata a una balia cristiana la quale la fece crescere nella fede e nell'amore. Regina dedicò la sua vita alla castità e alla preghiera. Il prefetto Olibro, attirato dalla sua bellezza voleva sposare Regina, ma essa rifiuto, anche disubbedendo al volere del padre che cercava di convincerla a sposare un uomo ricco. Il padre per questo la rinchiuse in una prigione e le inflisse le più tremende torture. Il padre, dopo aver tentato inutilmente di convincere Regina ad abbandonare la fede cristiana, la fece decapitare. Al momento dell'esecuzione una colomba bianca apparve in cielo e causò la conversione di molti presenti. Il culto per Santa Regina Martire ebbe una diffusione enorme. Nel 628 Regina era venerata ad Alise dove vi era una Basilica in cui si veneravano le sue reliquie che furono poi trasportate nell'850 a Flavigny dove sono conservate anche le catene della sua prigionia. Molte chiese furono intitolate al suo nome, il culto arrivò, nel secolo XVll anche a Parigi dove una confraternita porta il suo nome. Il nome Regina deriva dall'antico germanico e significa 'Persona perspicace'. Auguri di buon onomastico a tutte le lettrici che portano questo nome.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche