Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiIl Santo del giorno

Sant'Ignazio di Antiochia e il vescovo ultimo e primo

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sant'Ignazio di Antiochia giunse a Roma nell'anno 107 e, gettato nell'anfiteatro, con coraggio affrontò il martirio sbranato dalle fiere


Sant'Ignazio di Antiochia e il vescovo ultimo e primo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Oggi, 17 ottobre, si festeggia Sant'Ignazio di Antiochia. Sant'Ignazio nacque tra il 35 e il 40 in Siria; abbracciò la fede per opera degli Apostoli e particolarmente di San Giovanni di cui fu discepolo.
Gli Apostoli, per le sue doti apostoliche, lo consacrarono Vescovo di Antiochia.
Fu un Pastore pieno di cura per le anime, ma dovette 'combattere' contro i Giudei e i pagani.
Sant'Ignazio si trovò ad operare quando l'impero romano viveva, con Traiano, il suo massimo splendore.
I valori di fraternità, rispetto e l'amore anche per i nemici, che Ignazio possedeva, risultavano in grado di sovvertire l'ordine sociale stabilito. La Siria, come altre regioni dell'impero, fu teatro di sanguinose persecuzioni da parte di Traiano. Tra gli altri anche il Santo Vescovo fu arrestato e spedito a Roma per essere ucciso delle belve nell'Anfiteatro Flavio.
Ignazio parti per Roma, scortato da soldati romani, passò per le città d'Asia e della Grecia.


Durante questo viaggio edificò le varie comunità con la parola e con l'esempio; scrisse anche 6 lettere pastorali ai Cristiani di Efeso, di Magnesia, di Smirne, e San Policarno. Oltre a incitare tutti ad essere fermi nella fede, Ignazio esprime la sua concezione di ministerialità nella Chiesa.
Nelle sue lettere il Vescovo si presenta come l'ultimo di tutti, l'ultimo dei cristiani e indegno di appartenere alla Chiesa ma proprio perché ultimo, il vescovo è in senso evangelico il 'Primo'.
Il Vescovo per Ignazio è solo il rappresentante 'visibile' del vero Vescovo invisibile che è Gesù Cristo.
Nelle sue lettere, Ignazio, è il primo ad affermare che il ministero episcopale è essenziale al concetto di Chiesa. Per Sant'Ignazio in ogni Chiesa locale ci deve essere un solo Vescovo, cosi come un solo Dio Padre un solo Cristo, una sola Eucarestia.
La particolarità della Chiesa è a vantaggio dell'universalità quella che Ignazio, per primo, definisce 'Cattolicità'. Il Cattolicesimo si esplica nell'unica fede e nel legame di preghiera.

Sant'Ignazio di Antiochia giunse a Roma nell'anno 107 e, gettato nell'anfiteatro, con coraggio affrontò il martirio sbranato dalle fiere. Le sue reliquie furono portate ad Antiochia. Buon onomastico a tutti i lettori che si chiamano Ignazio.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
Santa Barbara e la Trinità
I resti di Barbara furono portati a Costantinopoli e poi traslati, dopo l'anno 1000 a ..
04 Dicembre 2023 - 06:27
San Francesco Saverio e le prime ..
La cura dei malati, assieme all'assistenza spirituale dei carcerati, dei mercanti e dei ..
03 Dicembre 2023 - 06:19
Santa Bibiana e il martirio
Un'antica tradizione attribuisce alla festa di Santa Bibiana una previsione meteorologica e ..
02 Dicembre 2023 - 06:18
Il beato Charles de Foucauld e la ..
Nel 1916 una banda di predoni prendono in ostaggio Charles, per saccheggiargli la casa, un ..
01 Dicembre 2023 - 06:11
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30