Martin sbaglia il finale, Bagnaia di nuovo campione del mondo
CITTADELLA VIS MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
CITTADELLA VIS MODENA
notiziarioSport

Martin sbaglia il finale, Bagnaia di nuovo campione del mondo

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il rivale fino all'ultima gara, prima tampona senza conseguenze Bagnaia, poi nel disperato tentativo di recupero centra Marquez, finisce fuori e piange al box tra gli applausi. Vince Bagnaia, davanti a Di Giannantonio e Zarko. E' il suo secondo mondiale consecutivo. 'E' un sogno'


Martin sbaglia il finale, Bagnaia di nuovo campione del mondo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Martin Out', due parole che verranno ricordate, quelle esposte dal team Ducati lungo il rettilinea, indirizzate a Pecco Bagnaia. Parole che chiudono il mondiale con il trionfo, in gara, e in classifica, di Francesco Bagnaia, per la seconda volta campione del mondo. Martin, rimasto l'unico rivale a contendersi il mondiale con Bagnaia, sbaglia tutto nell'ultima decisiva gara al termine di una stagione straordinaria, fatta di successi, di alti e bassi ma di crescita. Sua e del suo team. Nella tensione della gara, dopo la partenza strepitosa di Bagnaia che si mette subito davanti, viene risucchiato al termine del rettilineo dalla scia del campione del mondo. Lo tampona, lateralmente. Lui finisce fuori ma non cade. Bagnaia sbanda ma rimane in testa. Martin rientra e si scatena. Deve dare il tutto per tutti. Alcuni sorpassi da brivido poi un nuovo errore.

Prova il sorpasso interno a Marc Marquez, ma quando questo chiude regolarmente, con metà moto ancora davanti a lui, Martin si scontra. Marquez viene disarcionato dalla moto,vola e carambola per metri, mentre Martin finisce nel ghiaione. Nessuna conseguenza fisica per lui, enorme sul morale. Torna ai box e scoppia in lacrime tra gli applusi del team suo e di quello di quello della Ducati ufficiale, con Davide Tardozzi che lo abbraccia.

Bagnaia dichiererà di non avere visto subito il cartello che gli indicava l'uscita di scena di Martin e quando se ne rende conto, molla il gas e un Binder scatenato lo supera. Dura poco. Bagnaia si rimette davanti e vince, laureandosi campione del mondo per la seconda volta il moto GP, il terzo nel motomondiale se si considera quello in Moto 2.
Completano il podio Fabio di Giannantonio e Johan Zarco. 

'E' un sogno! Il sabato ci fa penare sempre poi la domenica siamo sempre i più forti. E' stata una stagione bella, Barcellona ha influito un po' troppo. Ho sempre sognato di vincere il titolo vincendo anche la gara', ha detto Bagnaia ai microfoni di Sky Sport. Ho sempre sognato di vincere il titolo vincendo contemporaneamente anche la gara: è fantastico, meglio di così non potevo chiedere'. 

'Straordinario Francesco Bagnaia che vince a Valencia e si conferma campione del mondo della MotoGp - così la premier Giorgia Meloni si complimenta con il pilota in un post sui social, con la foto del campione - per il secondo anno consecutivo con la sua Ducati. Grandissimo 'Pecco', anche quest'anno ci hai fatto sognare. Orgoglio italiano'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Sport - Articoli Recenti
Prima categoria, il Solignano replica al Maranello
Se l'arbitro ammetterà l'errore davanti al giudice (difficile ma non impossibile), la ..
13 Marzo 2025 - 17:51
Serie D: archiviata pratica salvezza, il Cittadella ora sogna playoff
È innegabile come col rientro della lunga serie di infortunati la stagione del Cittadella ..
12 Marzo 2025 - 12:04
40 anni di Pallavolo Anderlini, un anno di celebrazioni
Un lungo calendario di iniziative da aprile al prossimo gennaio con tornei, e protagonisti ..
11 Marzo 2025 - 19:44
Modena, in porta a 58 anni e la sua squadra vince la partita
Giacinto Ruggiero, classe '66, ha debuttato domenica nella Novese, capolista del girone B di..
11 Marzo 2025 - 08:04
Sport - Articoli più letti
La campionessa di volley: 'Ho una pericardite post vaccino'
Volley Bergamo ha annunciato l'assenza della schiacciatrice 38enne di Conegliano al consueto..
20 Agosto 2021 - 11:17
Follia super green pass per i 12enni: il Santarcangelo calcio dice no
'Auspichiamo i ragazzi possano condividere le emozioni assieme ai loro compagni, ..
28 Gennaio 2022 - 16:44
E dopo il Modena calcio toccherà al Modena volley finire nella polvere
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell'esempio per i giovani della pallavolo che lo ..
18 Aprile 2018 - 14:41
Sassuolo, calciatore Obiang 'ha avuto la miocardite'. Stop di 6 mesi
Il medico a La Verità: 'Non ha contratto il Coronavirus. Il tampone era negativo ed era ..
22 Agosto 2021 - 22:40