Opinioni Le Vignette di Paride

E così i grandi della terra assassinarono l'Anno nuovo

E così i grandi della terra assassinarono l'Anno nuovo

Auguro a voi tutti di essere sempre in guerra, ma con i vostri vizi. E in pace con i vostri vicini


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Come dite? cosa? Quale sarebbe il mio desiderio per il prossimo anno? Credo che bisognerebbe approvare una legge contro l'imbecillità. Perché, vedete, per 'loro' è come se fossimo degli imbecilli sempre in una grande arena, ergo come quelli a forma di water che avevano costruito nell'antica Roma: ma anche, e più recentemente hanno costruito in Qatar, negli ultimi campionati mondiali di calcio, per dire... E tutto il giorno bisogna a tifare per questo o per quello, sennò sei uno svogliato ai tuoi doveri di cittadino, mentre tutto viene giudicato secondo il metro della loro etica (tutta anglosassone, sia ben inteso) da... 'pollaio', nel senso che oramai, per gli anglosassoni, siam diventati polli da batteria (oltreché 'fascisti'), ergo da inoculare, da far ingrassare e, infine, da tirargli il collo. O no?

Uscire da questa bolla (che poi sarebbe l'Ue... ops! L'ho detto?), vivere la vita, vivere nel mondo, ma, occhio! Presto non sarà più consentito, anzi, il mondo vero sarà la bolla stessa, come ne 'Il Prigioniero' , la serie televisiva britannica (già, allora ci avevano avvertiti) del 1967 di genere fantapolitico. E chi non starà al gioco, come nel telefilm, appunto, sarà considerato un sedizioso, un ribelle anzi, per tornare al tema degli ultimi anni: chi non starà al gioco sarà considerato un No-vax! O no? Un caro saluto e arrivederci nel nuovo Anno che, parafrasando zio Franklin, auguro a voi tutti di essere sempre in guerra, ma con i vostri vizi, in pace con i vostri vicini, e lasciate che ogni nuovo anno vi ritroviate migliori dell'anno precedente. Ciao. 
Paride Puglia

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.