Radio Birikina
Onoranze funebri Simoni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Radio Birikina
rubricheAccadde oggi

Autolaghi Milano-Varese, 99 anni nasceva la prima autostrada

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il pagamento del pedaggio era da 12 a 20 lire per i mezzi a 4 ruote e 9 lire per le moto


Autolaghi Milano-Varese, 99 anni nasceva la prima autostrada
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il 21 settembre 1924 nasceva l'Autolaghi Milano Varese, la prima autostrada d'Italia e una tra le prime al mondo; in quella che allora era una landa di campagna lombarda. Fu il Re d'Italia Vittorio Emanuele lll a inaugurare, a bordo di una maestosa Lancia, il primo tronco della Milano-Laghi: quella che oggi è la A8/A9.
La realizzazione della prima autostrada a pagamento è da attribuire all'ingegnere Piero Puricelli, che con una grande lungimiranza aveva fondato la Società Anonima Autostrade avviando poi la richiesta per iniziare i lavori. Fu una vera intuizione, che guardava ad un futuro cui i mezzi a motore avrebbero avuto un ruolo importante.
Per costruire il pezzo di autostrada che univa Lainate a Gallarate fu usato il cemento. Vennero costruiti caselli di ingresso e uscita ogni 5 chilometri e furono necessari più di 3000 espropri; la strada era larga dagli 11 e 14 metri.

La seconda tratta che andava da Lainate a Como (oggi A9) venne inaugurata il 28 giugno 1925 e nello stesso anno venne aperto anche il prolungamento da Gallarate a Sesto Calende (oggi A8/A26). In totale, nella direttrice Milano-Varese furono realizzati 17 caselli, 35 ponti e 71 sottopassi. Per la costruzione vennero utilizzati 4.000 operai ogni giorno e spostati 2 milioni di metri cubi di terra.
È  curioso notare che nei primi anni, l'autostrada, aveva come orario di apertura - dall'una di notte alle sei del mattino - e il pagamento del pedaggio era da 12 a 20 lire per i mezzi a 4 ruote e 9 lire per le moto. I lavori per la costruzione della Milano-Laghi costarono 90 milioni di lire. Si era previsto un transito, giornaliero, di 1000 veicoli, cifra che venne raggiunta alla fine del 1925 e poi raddoppiata nel 1938.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Simoni

Accadde oggi - Articoli Recenti
Si costituiscono gli Emirati Arabi: ..
Nella federazione Araba è ancora in vigore la pena di morte e secondo Amnesty ..
02 Dicembre 2023 - 07:36
Storico incontro tra Papa Giovanni ..
Gorbaciov il giorno dopo l'incontro con il Papa si recò in America dal Presidente George ..
01 Dicembre 2023 - 07:10
Scoperta Lucy, l'Australopithecus ..
Lo studio dell'Austrolopithecus permise di affermare che Lucy era alta 120 cm e pesava meno ..
30 Novembre 2023 - 07:38
Bill Gates lancia Microsoft: era il ..
La società  di software, di Bill e Paul in soli 35 anni raggiunse un fatturato di 60 ..
29 Novembre 2023 - 07:13
Accadde oggi - Articoli più letti
21 ottobre, il mondo celebra la ..
L'ascolto nelle relazioni interpersonali permette di sviluppare legami duraturi basati sulla..
21 Ottobre 2023 - 06:00
In una sala da ballo di Cremona nasce..
È il 24 settembre del 1958 quando Natalino Otto e Flo Sandon's scoprono la cantante, allora..
24 Settembre 2023 - 07:28
Il 9 ottobre 1967 veniva ucciso in ..
Il Che è considerato un nemico coerente dell'oppressione e un simbolo di libertà e di ..
09 Ottobre 2023 - 06:38
Giornata internazionale per la ..
L'ultima conferenza degli Stati, svoltasi nell'agosto 2022, non ha portato a nessun ..
26 Settembre 2023 - 06:12