Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Giovanni Treccani e Giuseppe Gentile, il 18 febbraio 1925, fondarono 'L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana', che pubblicherà, tra il 1929 al 1937 una Enciclopedia costituita da 35 volumi.
Nel tempo 'Treccani' ha accompagnato la storia d'Italia, ma è stata anche guida nella scoperta del mondo contemporaneo. L'Istituto si fece carico di aggiornare sempre le sue opere in tutti i campi del sapere. Alla grande Enciclopedia Nazionale collaborarono studiosi di diverso orientamento; fra i più famosi si ricordano Enrico Fermi e Guglielmo Marconi. La Treccani si affermò come la più autorevole Enciclopedia al mondo.
Il conflitto mondiale obbligò il commissariamento dell'istituto e solo a fine guerra, faticosamente, si ricostituì la redazione.
Dal 1954 si realizzarono molti nuovi progetti e l'enciclopedia continuò ad essere aggiornata.
In seguito si pubblicarono opere innovative: Il Dizionario Enciclopedico Italiano, la Piccola Treccani.
Tra il 1958 e il 2005 furono realizzate moltissime Enciclopedie Tematiche:
- Enciclopedia dell'arte Antica
- Enciclopedia Giuridica
- Enciclopedia dell'Arte Mediovale
- Enciclopedia delle Scienze Fisiche
- Enciclopedia dei Papi
- Enciclopedia Archeologica
- Enciclopedia del Cinema
- Enciclopedia dei Ragazzi
- Enciclopedia della Moda
- Enciclopedia Fridericiana
Gli ultimi anni hanno visto personaggi noti ricoprire la carica di presidente dell'Istituto: Rita Levi Montalcini, Francesco Paolo Casavola, Giuliano Amato e Franco Gallo.
La storia più recente dell'istituto è stata inoltre caratterizzata da innovazioni importanti a cominciare dal passaggio al digitale con un sito Web.
L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana continua a tenere fede alla sua missione istituzionale: 'La Compilazione, l'aggiornamento, e la diffusione della Enciclopedia iniziata da Giovanni Treccani'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>