Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Io dirò subito, nel modo più semplice, che l'Arte è visione o intuizione. L'artista produce un'immagine o fantasma, e colui o colei che gusta l'arte, volge l'occhio al punto che l'artista gli ha additato, guarda per lo spiraglio che colui gli ha aperto e riproduce in sé quell'immagine'. Così zio Benedetto (Croce). Confesso che la mostra non l'ho vista, se non in due o tre fotografie pubblicate sul web, ma credo (o credevo) che l'essenza dell'arte è riservatezza infinita: salvo incappare in qualche servo nemico dell'Arte che, in ogni caso, forse inconsapevolmente fa da grancassa: infatti, per curiosità andrò senz'altro a far visita alla mostra... 'blasfema'? Ma dai... Va be', allora la domanda è sempre la stessa (e non ho trovato ancora risposta): è di marmo o no, la Venere di Milo? A buon intenditor...
Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>