Quando l'Europa respinse l'invasione islamica

Il 1? agosto viene ricordata la battaglia sul fiume Raab, nell'attuale Ungheria, dove nonostante l'enorme disparità di forze il condottiero di Pavullo Raimondo Monteccuccoli guid? un esercito costituito da molteplici nazionalità europee che ferm? l'invasione ottomana


1 agosto 1664 anniversario della battaglia della Raab. Il luogo della battaglia fu Mogersdorf, oggi sede di un museo, nel quale è celebrata la vittoria che fermò l'invasione Ottomana, ottenuta in condizioni di enorme disparità di forze grazie al genio militare di Montecuccoli che seppe dirigere un esercito costituito da molteplici nazionalità europee. La battaglia si svolse tra Mogersdorf (Austria) e San Gottardo (Ungheria).
'Da trent'anni esiste una partnership turistica fra San Gottardo/Mogersdorf e Hafnerbach (residenza di Montecuccoli nel distretto di Sant Poltzen) - ricorda Alessio Bononcini dell'Associazione 'Il Frignano dei Montecuccoli', impegnata da anni a mantenere viva la memoria sulla figura ed il luoghi del grande condottiero.
'Un'esperienza culturale che - aupischiamo - poss estendersi in futuro a Pavullo nel Frignano e il suo Castello di Montecuccolo'
Nel 350esimo anniversario della Battaglia mancava ancora una monografia in italiano.
L'Associazione “Il Frignano dei Montecuccoli” ha prodotto in quella occasione un libro dal titolo “Montecuccoli a difesa dell’Impero. San Gottardo 1664” Chillemi Editore.
Nell’Archivio di Stato di Modena si conserva il carteggio diplomatico del Conte Galeazzo Gualdo Priorato. Il carteggio inedito riporta le vicende diplomatiche preparatorie della vasta alleanza europea in vista dell’invasione ottomana e le vicende della battaglia descritte giorno per giorno attraverso le missive che l’emissario della Serenissima inviava al Duca di Modena per tenerlo al corrente degl’avvenimenti sanguinosi in corso. Paolo Rodolfo Carraro e Roberto Amadori nella parte iniziale del testo ne delineano rispettivamente il quadro storico generale e le vicende vere e proprie. Guarda la pagina
Nella foto, la targa posta all'ingresso del castello di Montecuccolo, in occasione dell'anniversario del terzo centenario della battaglia.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>