Evento pubblico: come sponsorizzarlo sul web
Mivebo
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
rubricheSpazio alle Imprese

Evento pubblico: come sponsorizzarlo sul web

La Pressa
Logo LaPressa.it

Si parla di event marketing, ossia di una pratica che richiede una buona capacità di pianificazione e coordinazione creativa


Evento pubblico: come sponsorizzarlo sul web
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L’avvento della tecnologia ha arrecato cambiamenti decisamente considerevoli all’interno del tessuto sociale contemporaneo. Ciò ha fatto sì che intere pratiche parte del quotidiano di privati, professionisti e aziende, venissero modificate in modo molto profondo. Di sicuro, il concetto di globalizzazione è stato notevolmente ampliato attraverso la nascita del web e delle sue infinite possibilità. La rete ha ridotto le distanze dalle persone fino ad azzerarle, offrendo loro una realtà alternativa su cui poter comunicare, interagire e anche lavorare.

Le promozioni in rete, oggi più che mai, assumono una risonanza maggiore rispetto a quelle offline e, proprio per questo motivo, anche gli eventi pubblici trovano ampio spazio per essere comunicati e promossi sui vari portali online.

Al giorno d'oggi per fare sì che un evento pubblico riscontri un buon successo è fondamentale pubblicizzarlo sul web – e a questo proposito Luca Orlandini, attivo da anni nel settore del marketing digitale, conferma che si può creare una landing page efficace senza sito web – oltre che con i canali tradizionali, che comunque mantengono sempre una certa rilevanza.

La buona riuscita di un evento pubblico, del resto, passa attraverso la considerazione di fattori molto disparati. Non basta poco affinché una simile iniziativa abbia successo, anzi. Si tratta di un processo che passa attraverso la considerazione di molteplici aspetti.
Si parla, infatti, di event marketing, ossia di una pratica che richiede una buona capacità di pianificazione e coordinazione creativa, richiedendo di avere un buon materiale di partenza con il quale poter promuovere e destare l’interesse in merito all’evento. Insomma, un’attività da non sottovalutare assolutamente, cruciale per aziende e associazioni culturali. In questo approfondimento, presenteremo alcuni efficaci consigli e nozioni utili per una promozione efficace dell’evento pubblico, a prescindere dal tipo di iniziativa e dal target a cui riferirsi.

Elaborare una buona strategia di comunicazione

Un primo step per potersi assicurare la buona riuscita di un evento pubblico è comunicandone i dettagli con un approccio strategico. Rivolgersi e gestire i contenuti grazie alla collaborazione di un ufficio stampa può essere un’ottima soluzione con la quale poter svolgere un’efficace attività di pianificazione partendo, come già precedentemente accennato, dalla definizione di un target ben definito con cui poter promuovere al meglio gli eventi. In questo senso, la redazione di comunicati stampa di qualità può avere una risonanza ottimale sul pubblico che non è avvezzo ai social network e, inoltre, può tornare utile sia per i quotidiani cartacei che per i giornali online. Un buon comunicato stampa deve rispettare le regole del giornalismo, mantenendo un taglio accattivante e mirato alla promozione dell’iniziativa.

Creare l’evento sui social

Trasporre l’evento e la sua attesa in rete attraverso un calendario social può essere un’ottima soluzione. La funzione eventi di Facebook rappresenta una opzione altamente efficace per promuovere e far conoscere il proprio evento ad una community social. È bene, dunque, curare l’evento inserendo l’immagine, una descrizione dettagliata e tutti gli eventuali link e contatti relativi per l’acquisizione dei biglietti o per maggiori informazioni in merito all’iniziativa. Inserendo la geolocalizzazione, inoltre, si potranno facilitare la visibilità e la diffusione dell’evento.

Ticketing online

Soprattutto quando non si tratta di un evento pubblico, creare degli account sulle piattaforme di ticketing permette di creare, gestire e promuovere l’evento in rete in maniera dettagliata. Oltre alla creazione della vetrina evento, queste piattaforme permettono di visualizzare le statistiche e tenere tracia dei partecipanti, gestendo i ticket e facendo condivisione sui social. Grazie ad un’unica piattaforma, è possibile evitare circostanze complesse e ottimizzare il management della piattaforma stessa e, di conseguenza dell’evento. La risonanza in rete di un evento pubblico può essere amplificata in modo molto notevole con una gestione oculata di ogni mezzo a disposizione.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Italpizza
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
Come risparmiare il 70% del tempo nel lavoro grazie all’intelligenza artificiale
Risparmiare tempo non significa semplicemente fare le cose più in fretta, ma lavorare in ..
27 Marzo 2025 - 17:56
Efficienza e rispetto dell’ambiente: la trincia forestale per escavatori secondo QM srl
L'azienda si distingue per la qualità dei materiali utilizzati e per la sua capacità di ..
27 Marzo 2025 - 17:35
Consultinvest e Cittadella Vis Modena: insieme per l'educazione finanziaria
Alessandra Dal Borgo: 'Anche quest'anno ripeteremo l'esperienza attivando altri nuovi ..
19 Marzo 2025 - 11:21
Impianti elettrici industriali: come gestire al meglio cavi e connessioni
In un impianto industriale, i cavi non sono semplicemente un elemento di connessione: ..
17 Marzo 2025 - 07:59
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Gabriele Stoppello recensioni sulle sfide del self-publishing
Superare gli ostacoli e ottenere visibilità su Amazon
16 Agosto 2024 - 19:57
Quali sono gli psicologi più richiesti?
Un professionista di questo tipo deve formarsi in maniera praticamente costante, in modo da ..
16 Giugno 2023 - 06:00
Roadhouse Restaurant: apre nuovo locale a Rovereto, in Trentino
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40