Piccoli frutti: per i lamponi sempre più impiegata la coltivazione in vaso
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
rubricheSpazio alle Imprese

Piccoli frutti: per i lamponi sempre più impiegata la coltivazione in vaso

La Pressa
Logo LaPressa.it

Questa modalità permette di usufruire di una serie di vantaggi interessanti


Piccoli frutti: per i lamponi sempre più impiegata la coltivazione in vaso
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


I piccoli frutti, o frutti di bosco, risultano piuttosto facili da coltivare, poiché non richiedono necessariamente la disponibilità di un terreno molto ampio.
Inoltre, secondo le ultime indagini di mercato, il consumo dei piccoli frutti – e in particolare dei mirtilli e dei lamponi – in questi ultimi anni è costantemente aumentato, grazie al gusto, alla versatilità e alle proprietà naturali di tali frutti, e non pochi agricoltori si stanno orientando sempre di più verso questo tipo di coltura.
In particolare, è interessante notare come si ricorra con frequenza sempre maggiore alla modalità fuori suolo, vale a dire in vaso, che permette di usufruire di una serie di vantaggi interessanti.

Perché coltivare i lamponi in vaso?

La coltivazione in vaso permette di ottenere una quantità maggiore di frutti di ottima qualità.


Una coltura fuori suolo, inoltre, consente di mettere a dimora le piantine in qualsiasi periodo dell’anno e garantisce un attecchimento più facile e veloce.
Naturalmente, per fare in modo che la coltivazione di lamponi si riveli particolarmente fruttifera, è importante optare per vasi di fattura pregiata, come le proposte realizzate da Pasquini & Bini, realtà specializzata che costituisce un vero e proprio punto di riferimento nel settore florovivaistico.
Nel dettaglio, i vasi per la coltivazione di lamponi proposti da Pasquini & Bini facilitano l’eventuale movimentazione delle piante già invasate, grazie a un design perfettamente compatibile con i carrelli utilizzati per il trasporto. Durante la stagione fredda, infatti, i lamponi dovrebbero essere sistemati in un ambiente dove il clima è più favorevole, per esempio una serra, un capannone o un box.

Un altro vantaggio relativo alla coltivazione in vaso dei lamponi è la possibilità di ottenere un buon raccolto anche senza disporre di un terreno particolarmente vasto: è sufficiente una serra di medie dimensioni oppure un terrazzo.
Per ottenere un buon raccolto di lamponi, è molto importante curare la composizione del terreno e l’irrigazione: la coltivazione in vaso rende molto più semplice anche il controllo della quantità d’acqua utile per la crescita delle piante e consente un drenaggio migliore.
Anche la somministrazione di fertilizzanti e concimi può essere dosata e controllata con maggiore facilità, senza dimenticare inoltre la scelta del terriccio e del substrato ideale, che con la coltivazione in vaso risulta essere semplificata.


Quali accorgimenti seguire per la coltivazione dei lamponi in vaso

In genere, i lamponi si mettono a dimora tra il tardo autunno e l’inverno, in penombra e in un luogo fresco, con terriccio leggermente acido: si tratta di una condizione ottima per la coltivazione in vaso, che consente di posizionare le piantine in serra, tenendo presente che i primi frutti compariranno dopo un periodo di un anno circa e che la raccolta avviene in estate.
Per questo è importante provvedere, in primavera, a somministrare un’abbondante quantità di concime, meglio se organico e naturale. In genere, i lamponi, proprio come tutti i frutti di bosco, prediligono un clima fresco e un habitat boschivo, e sono tipici delle zone montane, dove spesso crescono spontaneamente. Le piante possono comunque resistere anche a temperature più elevate, ma devono essere irrigate abbondantemente, concimate con regolarità e collocate all’ombra.
La coltivazione in vaso si conferma quindi la soluzione ideale per raggiungere ottimi risultati anche in altre zone geografiche, scegliendo la collocazione più adatta per i vasi, utilizzando eventualmente una serra e spostando i vasi nel corso delle stagioni.
L’uso di contenitori di qualità eccellente evita eventuali rotture o deformazioni dovute agli spostamenti o agli sbalzi di temperatura.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Italpizza
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
Guida ai punti caldi del corpo per aumentare la persistenza del tuo profumo
I polsi sono molto vicini alle arterie, dunque sono una delle zone più ideali su cui ..
16 Aprile 2025 - 17:00
Blog, qualità e SEO: le strategie per un professionista che vuole acquisire visibilità
La maggior parte delle persone alla ricerca di un servizio qualificato si informa online ..
15 Aprile 2025 - 12:10
Tecniche di cottura al barbecue: dal principiante all'esperto
Cucinare all’aperto è più di una semplice abitudine stagionale: per molti è una vera e ..
10 Aprile 2025 - 11:16
Gruppo More, dalla agenzia immobiliare alla consulenza alle imprese di costruzione
L'obiettivo è quello di guidare l'imprenditore che vuole investire nell'immobiliare ..
09 Aprile 2025 - 16:09
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Gabriele Stoppello recensioni sulle sfide del self-publishing
Superare gli ostacoli e ottenere visibilità su Amazon
16 Agosto 2024 - 19:57
Quali sono gli psicologi più richiesti?
Un professionista di questo tipo deve formarsi in maniera praticamente costante, in modo da ..
16 Giugno 2023 - 06:00
Roadhouse Restaurant: apre nuovo locale a Rovereto, in Trentino
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40