Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
notiziarioLa Provincia

Montecreto, la neve c'è ma la stazione sciistica resta chiusa

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il sindaco: 'Siamo ancora in attesa delle autorizzazioni che ci permettano di aprire la nuova seggiovia realizzata nei mesi scorsi'


Montecreto, la neve c'è ma la stazione sciistica resta chiusa
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'La stazione sciistica di Montecreto resta chiusa anche in questo periodo, nonostante le recenti nevicate che ne consentirebbero la fruibilità da parte dei turisti, perché siamo ancora in attesa delle autorizzazioni che ci permettano di aprire la nuova seggiovia realizzata nei mesi scorsi'.
Con queste parole il sindaco di Montecreto, Leandro Bonucchi, commenta la situazione degli impianti del territorio di Montecreto, che ad oggi non sono ancora in funzione. In particolare, il sindaco sottolinea che 'ad oggi mancano ancora le autorizzazioni necessarie al trasporto pubblico e all’esercizio della nuova seggiovia e, poiché rappresenta il collegamento con le piste di Passo del Lupo, non è pensabile l’apertura della sola stazione di Montecreto, che risulterebbe di fatto isolata dall’intero comprensorio'.

L’impianto è stato completato alla fine dell’estate 2022 e, contestualmente alla fine dei lavori, è stata trasmessa tutta la documentazione necessaria al collaudo al Ministero dei Trasporti il quale, ad oggi, non ha ancora completato l’iter di approvazione dell’impianto, che sta procedendo senza problematiche tecniche.

Il Comune di Montecreto, che in questa fase si è anche avvalso della consulenza di due tecnici esterni, fa sapere che entro la primavera dovrebbe concludersi la procedura ministeriale, così da consentire l’apertura al pubblico della seggiovia.

Il sindaco conclude ribadendo che 'è nostra intenzione rilanciare questo tipo di turismo a Montecreto e in questo senso avevamo già sottoscritto l’affidamento al consorzio Cimonesci lo scorso novembre, così da mettere in rete la nostra stazione con tutte le altre ed essere pienamente operativi anche nella sua gestione, in una visione più integrata e attrattiva dell’offerta turistica. Siamo al lavoro anche sul tema degli impianti di innevamento e della realizzazione del nuovo invaso di raccolta, che procedono nonostante un lutto ne abbia rallentato momentaneamente la realizzazione; stiamo operando senza alcuno spreco di risorse, anzi, con la massima attenzione al tema economico e questi dati sono pubblici'.
Per quanto concerne il rifugio, la sua gestione è sempre stata operativa contestualmente all’apertura degli impianti e continuerà ad esserlo attraverso avvisi pubblici.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


La Provincia - Articoli Recenti
Evade dagli arresti domiciliari, ..
Il caso, a Sassuolo, riguarda un 49enne arrestato per rapina impropria. Notato fuori ..
23 Marzo 2023 - 18:25
Serramazzoni: gettano rifiuti giù ..
Le tre persone responsabili rischiano l'arresto o una sanzione fino a 26mila euro. ..
22 Marzo 2023 - 16:53
Carpi, ruba in supermercato: fermato ..
La refurtiva recuperata è stata successivamente restituita al negozio
22 Marzo 2023 - 13:56
San Prospero, indagine sulla ..
L’assessorato alle pari opportunità ha voluto dar voce a tante donne, diverse tra loro ..
21 Marzo 2023 - 14:48
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Rintracciata la mamma scomparsa col ..
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57