Caf Italia
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Caf Italia
articoliSocieta'

Tre consigli su come gestire l'energia in azienda e risparmiare

La Pressa
Logo LaPressa.it

Come per il privato, anche per l'azienda è importante cercare di risparmiare dove possibile in modo da poter pagare le bollette con il budget previsto


Tre consigli su come gestire l'energia in azienda e risparmiare
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




I sistemi che funzionano ad energia elettrica in azienda sono numerosi e importantissimi per il benessere delle persone e per lavorare al meglio. Anche se si pensa subito al sistema d’illuminazione, in realtà lo sfruttamento di questo genere di fornitura va ben al di là. Sono alimentati elettricamente infatti il sistema di riscaldamento, spesso, l’aria condizionata, i dispositivi informatici e anche le apparecchiature che si usano per la pulizia dell’ufficio, senza contare eventuali macchinari di produzione.

Come per il privato, anche per l’azienda è importante cercare di risparmiare dove possibile in modo da poter pagare le bollette con il budget previsto. Riuscire a farlo vuol dire garantirsi tranquillità o, in alcuni casi, ove si riescano a ridurre i costi, significa avere un po’ di budget in più per altre necessità in azienda. Gestire bene l’energia è quindi fondamentale ed è molto più facile di quanto si potrebbe pensare.


Per farlo è indispensabile muoversi su questi tre fronti.

1) Ridurre i consumi: le buone abitudini

A volte basta poco per vedere già un cambiamento in bolletta, specie se in azienda si è tanti. Sembrerà scontato dirlo, forse, ma una delle prime cose da fare è quella di accendere le luci solo quando necessario, facendo attenzione ovviamente a non lasciarle accese. La luce naturale, ove presente, va sfruttata quanto più possibile, scegliendo una posizione per lavorare che lo consenta. Dal momento che la luce passa dalle finestre è bene ricordare di tenere i vetri ben puliti e di aprire le tende per farne passare di più.

Quando si utilizza ogni apparecchio elettronico ed elettrico sarebbe bene ricordare di attivare alla fine dell’uso la modalità di risparmio energetico (standby) o, ancora meglio, staccare dalla corrente il dispositivo in modo totale.

La temperatura interna della stanza è bene sia ben impostata così da non riscaldare o raffrescare per nulla e quando si aprono le finestre per arieggiare, meglio spegnere il sistema affinché non funzioni per nulla. A questo proposito vanno tenuti sott’occhio gli spifferi. Va ricordato, inoltre, che un sistema mal funzionante di solito consuma di più: la manutenzione quindi deve essere puntuale e regolare.

2) Scegliere i giusti dispositivi e utilizzarli in modo strategico

Quando si allestisce l’impianto elettrico, d’illuminazione e si acquistano i macchinari ed i dispositivi in azienda è bene scegliere in modo ragionato e lungimirante. Le lampade è sempre meglio siano a led per favorire il risparmio energetico e negli spazi comuni si consiglia di installare sensori di movimento per evitare che le luci non restino accese accidentalmente.

Se alle finestre ci sono doppi vetri e gli infissi sono moderni e di qualità si avrà maggiore garanzia di isolamento termico, cosa che permette ovviamente di risparmiare nel lungo periodo e anche di stare meglio all’interno degli uffici. La scelta di tende più leggere e colorazioni per pareti e soffitti chiare consente di sfruttare meglio la luce nella stanza. Utilissimi per il risparmio sono gli impianti domotici.

3) Scegliere il giusto fornitore d’energia

Ultimo, ma non meno importante, anzi, per il risparmio energetico in azienda, è la scelta del fornitore di energia elettrica: la soluzione migliore la si può trovare qui. Meno è il costo medio kWh, meglio è naturalmente. Nella scelta della giusta compagnia è opportuno comunque valutare le varie offerte luce in base alle reali esigenze dell’azienda stessa che si possono evidenziare controllando con attenzione una bolletta. Utili molto spesso sono i contratti con le fasce orarie per l’ energia elettrica, ma ovviamente dipende dai casi.

Oltre al costo energia elettrica un’azienda, però, anche per una questione etica e di impegno ambientale, sarebbe opportuno prestasse attenzione a scegliere fornitori possibilmente green, ovvero che vedano energia prodotta a partire da fonti sostenibili.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini

Societa' - Articoli Recenti
Il porta a porta arriva in zona ..
Isola felice per decoro con il metodo tradizionale, da oggi nella zona cambierà tutto. La ..
05 Giugno 2023 - 03:29
Maltempo a Modena, crolla albero nel ..
La pianta a causa del vento del pomeriggio e probabilmente per l'apparato radicale tagliato,..
04 Giugno 2023 - 23:07
Sfida tra pizzaioli e pizza per tutti..
Il 5 e 6 giugno dalle ore 19,30 negli spazi di Strada Canaletto, 1133 il primo trofeo pizza ..
04 Giugno 2023 - 18:00
Principio di incendio in tribunale a ..
A fuoco un condizionatore l'arrivo dei mezzi attrezzati ha consentito di evitare il ..
04 Giugno 2023 - 09:15
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39