A ben vedere la situazione su questo povero pianeta sta 'leggermente' degenerando
03 novembre 2024 alle 11:25
1 minuto di lettura
Se avessimo avuto Twitter... pardon, X ai tempi della peste bubbonica e delle guerre mondiali, certamente l'umanità avrebbe avuto la sua bella vagonata di periti, analisti, scienziati... che avrebbero trovato certamente le soluzioni più adatte: ma, ahimè noi, inteso come 'umanità', abbiamo vagato nel buio per millenni e, solo di recente, diciamo da poco meno di un ventennio, disponiamo di strumenti di conoscenza superiori, della possibilità di condividere idee più velocemente con persone all'altro capo del mondo e quindi trovare le giuste soluzioni anche diplomatiche per risolvere. Naaa, scusate, ciononostante vedo che in realtà, da allora non è cambiato un niente, anzi: a ben vedere la situazione su questo povero pianeta sta 'leggermente' degenerando, non solo addirittura verso a una probabile terza guerra mondiale, ma illustri scienziati mi scambiano una normale malattia infettiva, ergo con lo zero-virgola di mortalità, come fosse davvero la peste bubbonica di manzoniana memoria, o no? Siamo figli del transumanesimo globale, dove un tycoon della Florida può guastare le feste di una 'pacifica' dem nata in Svizzera nel giro di un minuto: e questo, pare, è lo stato del progresso attuale. O no? Saluti. Paride Puglia
Paride Puglia
Vignettista
Sono venuto al mondo con un grave handicap che mi contrassegnerà per tutta la vita: sono un reggiano e a causa di questo la materia grigia continua inesorabilmente a depositarsi negli angoli. N...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche