Opinioni Le Vignette di Paride

Genocidio

Genocidio

L'orrore dello Olocausto e la strage di Gaza


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Per fortuna sto lavorando molto in questo periodo e non mi resta molto tempo per fissarmi sul genocidio dei palestinesi di Gaza. Insomma, ciò oramai ha preso il sopravvento sul cosiddetto 'popolo eletto', e non solo per colpa di Hamas: dovunque tu vada troverai sempre quello che difende gli israeliani, appunto a prescindere e quello che per contro, si scaglierà contro: a prescindere. Usciamo da questa isteria una buona volta, e nemmeno venitemi a fare il discorso che dobbiamo accettare ad ogni costo il genocidio (si, perché da quelle parti si sta attuando un vero e proprio genocidio, altroché!) dei palestinesi di Gaza da parte di Netanyahu e dei suoi sgherri, perché non c'è alternativa, eh no!

Nemmeno ad Andreotti c'erano alternative, ma poi siamo andati avanti lo stesso, o no? Sentite, vi voglio parlare col cuore in mano: io sono stato bene quando c'era Andreotti, la mia radio magari non era internet, ma avevo tutto quello che mi serviva e pane e... vin non mi mancava (l'insalata era nell'orto...). Le donne, poi (ammettiamolo, una buona volta, diobono) vestivano meglio, molto meglio e i valori familiari non erano ancora andati a ramengo. Epperò, signori miei, nella vita bisogna avere anche il coraggio e la presenza di spirito di andare avanti, poiché neanche il Divino Giulio non ci avrebbe permesso di rimanere appesi ai nostri ricordi: insomma, se in tutti questi anni abbiamo fatto a meno di Andreotti, non c'è ragione di credere che in futuro potremo fare a meno anche degli... americani (eh, già) e magari un giorno, guardando all'oggi, ci renderemo conto di quanto siamo stati stupidi nel credere che con zio Vlady o Hamas sarebbe finito anche il mondo... o no? Buona fortuna.
Paride Puglia

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.