Se la Chiesa di Roma si vuole allineare al mondo, mi diventa, a questo punto 'liquida' e, pertanto, rischia davvero di ritrovarsi 'per una selva oscura'...
27 dicembre 2023 alle 14:41
1 minuto di lettura
Bergoglio precisa che non è un matrimonio, ma la benedizione per le coppie gay è decisamente un'apertura notevole in direzione proprio delle coppie omosessuali. E vogliamo altresì precisare, fin da subito, che da un punto di vista laico dello Stato è del tutto evidente che non essendo quello omosessuale proprio un matrimonio, ciò non di meno sempre gli omosessuali devono avere immancabilmente gli stessi diritti sul lavoro, sulla sanità e su tutti i piani della società civile: su questo non ci piove, anzi massimo rispetto e massima dignità per tutti, a prescindere dagli orientamenti sessuali. Punto.
Semmai cambia il discorso se ci riferiamo alla Chiesa di Roma dove, evidentemente vige un altro modo (e giustamente) di vedere le cose, ergo vige un altro 'modello'. Epperò il fatto che il modello della Chiesa di Roma, appunto, giusto o sbagliato che sia (non sta a me giudicare), la sensazione che si voglia adattare ai cambiamenti del mondo, proprio la Chiesa rischia, a mio parere, di cadere nel ridicolo.
Insomma: se la Chiesa di Roma si vuole allineare al mondo, mi diventa, a questo punto 'liquida' e, pertanto, rischia davvero di ritrovarsi 'per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita'. Che poi, del resto, è quello che sta avvenendo col cosiddetto pontificato di Bergoglio, che si sta davvero adoperando e con zelo per far sì che la Chiesa si adegui alla società consumistica-capitalistica, insomma; a furia di aprirsi alla società dei consumi, la Chiesa rischia di non lasciare traccia di sé. Amen. Paride Puglia
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche