Rubriche Oltre Modena

Il decreto sicurezza bis è legge

Il decreto sicurezza bis è legge

Il testo approvato in senato con l'approvazione delle fiducia posta dal governo. Ecco cosa prevede, dai limiti per le navi ai nuovi Daspo


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Il Senato ha votato la fiducia posta dal governo sul dl sicurezza bis con 160 voti favorevoli, 57 voti contrari e 21 astenuti. Il provvedimento ha incassato l'ultimo via libera del Parlamento e con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale sarà legge. FdI come annunciato si è astenuta mentre FI non ha partecipato al voto pur rimanendo in Aula. Proteste dai banchi del Pd.

In breve, cosa prevede il decreto sicurezza bis

Limiti per l'accesso delle navi: il ministro dell'Interno 'può limitare o vietare l'ingresso il transito o la sosta di navi nel mare territoriale' per motivi di sicurezza, anche in caso di violazione del testo unico sull'immigrazione

Fondi per la lotta alla clandestinità: 500 mila euro per il 2019, un milione di euro per il 2020 e un milione e mezzo per il 2021 per il contrasto al reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e per operazioni di polizia sotto copertura.

Aumentano le multe alle ONG: la sanzione va da 150 mila euro fino a un milione per il comandante della nave 'in caso di violazione del divieto di ingresso, transito o sosta in acque territoriali italiane'.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Come sanzione aggiuntiva e' previsto anche il sequestro della nave.

    Ordine pubblico: viene introdotta una sanzione sanzionare chi nel corso di manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico, utilizza - in modo da creare concreto pericolo a persone o cose - razzi, fuochi artificiali, petardi od oggetti simili, nonché facendo ricorso a mazze, bastoni o altri oggetti contundenti o comunque atti ad offendere'. .

Ottocento assunzioni: il ministero della Giustizia e' autorizzato ad assumere, per il biennio 2019-2020, con contratto di lavoro a tempo determinato di durata annuale, un contingente massimo di ottocento unita' di personale amministrativo non dirigenziale' e a stanziare '3.518.433 euro per il 2019 e 24.629.026 euro per il 2020'.

   Daspo rafforzato: nelle manifestazioni sportive e' previsto il Daspo (divieto di accesso) per 'coloro che siano denunciati per aver preso parte attiva a episodi di violenza su persone o cose in occasione o a causa di manifestazioni sportive, o che nelle medesime circostanze abbiano incitato, inneggiato o indotto alla violenza'; 'coloro che risultino avere tenuto, anche all'estero, sia singolarmente che in gruppo, una condotta finalizzata alla partecipazione attiva a episodi di violenza, di minaccia o di intimidazione'; 'coloro che risultino denunciati o condannati, anche con sentenza non definitiva, nel corso dei cinque anni precedenti'.
  

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.