Rubriche Oltre Modena

Mosca conquista Kherson, Mariupol circondata e senz'acqua

Mosca conquista Kherson, Mariupol circondata e senz'acqua

A poche ore dal negoziato l'avanzata russa è continuata invadendo anche la città di Kharkiv. La Corte Penlale ha aperto una indagine per crimini di guerra


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Parà russi sono entrati a Kharkiv, Mosca conquista Kherson, Mariupol circondata e senz'acqua. Gli ultimi aggiornamenti dell'Ansa parlano di intere città conquistate e sotto il controllo militare dei russi.Il tutto, paradossalmente, a poche ore dal secondo appuntamento tra Russia e Ucraina che si svolgerà in mattinata in una foresta della bielorussia, al confine con la Polonia.

Nel frattempo, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che condanna l'invasione russa dell'Ucraina, con 141 Paesi che hanno votato a favore, cinque contrari e 35 astenuti. I cinque Paesi che hanno votato contro la risoluzione dell'assemblea generale dell'Onu sull'invasione russa dell'Ucraina sono, oltre alla Russia, la Bielorussia, la Corea del Nord, la Siria e l'Eritrea. La Cina si è astenuta.
Il pubblico ministero della Corte penale internazionale ha aperto un'indagine sulla situazione in Ucraina per indagare su presunti crimini di guerra commessi dalla Russia. Lo si apprende da un comunicato della Corte.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.